1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si con la focale sui 500 mm dovrei andare bene, altriemnti ho un obiettivo 70-300 ma un telescopio è molto meglio!
Scatta in raw, al limite fatti raw+jpg, ma falli i raw, consiglio spassionato!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche raw nei momenti più belli non mancherà, grazie Guidoooooo, buona eclisseeeeeee :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Lascio perdere l'idea della proiezione perchè da me (SUD) il tempo stasera fara i suoi porci comodi dato che 5 minuti e sgombro da serata e poi si copre o di oschia o di nuvole non poco piacevoli (Il meteo prevedeva pioggia).
In ogni caso, grazie al tuo sugerimento, avrei usato la magzero 5 che ,anche se BW , penso avrebbe dato qualche risultato.

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sa che rimarremo tutti delusi....la lune è troppo basso sull'orizzonte....almeno qui da me :x

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ragazzi, alla fine l'eclissi è stata semplicemente entusiasmante!!!
La luna già al sorgere dall'orizzonte intorno alle 21 era in copertura parziale, penso che l'amico Nicola sia riuscito a coglierla anche con un pò di paesaggio :D
E' stata l'eclisse "più scura" che abbia mai visto, si poteva scattare a tempi lunghissimi! Addirittura ho fatto 1 minuto di posa a 800 o 1.600 iso, non ricordo bene.
A occhio mi sono venuti parecchi scatti carini, ora devo sistemarli per presentarveli.
Non sono mancati gli imprevisti: il filetto della vite di latitudine mi si è rovinato e non ho potuto stazionare (stavo usando la vite con carico del pentax 75 e contrappeso da 2,5 kg, saran stati alla fine 5 kg? maledetta infame schifosa dannata lurida eq6 l'avrei rotolata dalla collinetta...)
Per fortuna non sono mancati altri imprevisti tipo vinello, timballo, birrette, ciambelline e un'ottima e numerosa compagnia!
Davvero una serata da incorniciare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Guido, serata spettacolare, circa 170 scatti in saccoccia con il mio fidato pentax, addirittura uno scatto durante la totale con passaggio di aereo vicino la luna, compagnia ottima, risate, strumenti di tutti i tipi per l'osservazione. Dati tecnici: come diceva Guido anch'io sono dovuto passare a 800 iso durante la totalità, arrivando fino a 15", poi man a mano che la luna tornava in fase con la sua luce accecante scendevo con i tempi e con gli iso, a mezzanotte ero di nuovo a 400iso e 1/500 sec. di esposizione. Veramente uno spettacolo :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ragazzi, alla fine l'eclissi è stata semplicemente entusiasmante!!!


:D

Cita:
La luna già al sorgere dall'orizzonte intorno alle 21 era in copertura parziale, penso che l'amico Nicola sia riuscito a coglierla anche con un pò di paesaggio :D


noi abbiamo iniziato a vederla tardino, le nuvole e la foschia ci hanno tolto l'alba :cry:

Cita:
E' stata l'eclisse "più scura" che abbia mai visto, si poteva scattare a tempi lunghissimi! Addirittura ho fatto 1 minuto di posa a 800 o 1.600 iso, non ricordo bene.


lo vedi che potevamo fare un largo campo a lunga esposizione...la via lattea sarebbe venuta fuori :roll:

Cita:
A occhio mi sono venuti parecchi scatti carini, ora devo sistemarli per presentarveli.


io sono meno fiducioso circa le prede sulla mia CF :roll:
in compenso me la sono goduta un pochino al binocolo... :shock: spettacolare!

Cita:
Non sono mancati gli imprevisti:


eheheh, quelli non mancano mai, sono il "sale" di certe serate :mrgreen:

Cita:
Per fortuna non sono mancati altri imprevisti tipo ... un'ottima e numerosa compagnia!
Davvero una serata da incorniciare.


quotissimo :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Matteo io ho cercato di stare su 100-200 iso il più possibile ma la montatura che è andata a ramengo mi ha fermato parecchio, così nelle fasi intorno alla totalità son dovuto salire di iso, comunque niente di particolarmente grave. Ho usato la 40d sul pc così da curare la messa a fuoco in maniera certosina.
Elio tu pensa che Nicola ha preso la mia 350d mod. e ha fatto dei larghi campi, con tempi sui 2 min e iso 800 gli è venuto un abbozzo di via lattea e credo anche uno spicchio di m8!!!
Che serata ragazzi, non fosse stato per l'eq6....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
...
Elio tu pensa che Nicola ha preso la mia 350d mod. e ha fatto dei larghi campi, con tempi sui 2 min e iso 800 gli è venuto un abbozzo di via lattea e credo anche uno spicchio di m8!!!


voglio vederlaaaaa, anche un solo raw :shock:

Cita:
Che serata ragazzi, non fosse stato per l'eq6....


fatte nà Avalon :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh non è che sia venuto tutto fuori liscio, c'è da lavorarci!

Per la avalon l'ho vista su all'amiata, sicuramente un bella montatura, ma sono oltre 4.000 euri per una montatura che avrà si una buona meccanica, ma l'elettronica è eq6...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010