1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 11:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sull'onda del buonumore e dell'entusiasmo prodotti dalla "Mega-Pizzata" ideata da Danilo Pivato mi si è improvvisamente materializzata davanti l'idea della "Star-Pizza", un appuntamento (mensile?) a metà tra la pizzata e lo starparty.
L'idea è di utilizzare una pizzeria con ampio slargo per ospitare un po' di telescopi e la disponibilità ad una serata "a luci spente" in cui si possano godere contemporaneamente le meraviglie del cielo stellato e quelle del forno a legna. :mrgreen:
Un posto simile lo abbiamo trovato vicino Frasso Sabino (pizzeria "La Taverna del Tiranno"), ma per aprire "solo per noi" (nel giorno di riposo settimanale = mercoledì) nella modalità richiesta, chiedono almeno venti partecipanti.
Ora bisogna stabilire se si raggiunge la soglia critica. Ovviamente essendo una serata "aperta" in cui si mangia una pizza, si chiacchiera ed eventualmente si osserva/riprende in maniera "soft" e senza pretese si può cogliere l'occasione per invitare mogli, amici e/o interessati in vario modo.

Se non si raggiunge il quorum, compriamo della pizza al taglio nei dintorni e ce la pappiamo accanto ai telescopi (chi non porta il telescopio va a comprare la pizza)

Lista delle adesioni:
1 - Marcopie + 5 (+1 forse)
2 - Metis
3 - Alkcxy + 2
4 - Zubenelgenubi + 5
6 - Astrocurioso
7 - Luciano Dal Sasso
8 - Andrea63
9 - Raffaello
10 - ufo.rotondi
11 - Claudio
12 - Lord

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il mercoledì 20 luglio 2011, 9:38, modificato 21 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
come scritto nell'altro post, posso informarmi al tiranno. stasera ci parlo e faccio sapere!

bella iniziativa!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella idea, magari la ricorrenza mensile potrebbe scoraggiare qualcuno più pigro ma ci si può lavorare. Anche io personalmente avrei un posto da suggerire. Non è una pizzeria ma un agriturismo, si chiama LE STEGHE ( http://www.lestregheagriturismo.it/Stre ... enuti.html) e si trova vicino Casaprota-Montenero Sabino, quindi pochi Km più avanti di Frasso. Ci siamo stati io e mia moglie una domenica a pranzo e, oltre ad aver mangiato molto bene, ho notato che hanno un grande prato proprio davanti, esposto benissimo a Sud. Se lo "colonizziamo" per una serata al mese, oltre a provare a strappare un prezzo di favore, potremmo chiedere di spegnere tutte le luci e permetterci di restare fino a tarda notte.

Magari se qualcuno di voi abituali frequentatori di Frasso potesse "allungarsi" fino li, potrebbe rendersi conto di persona :wink: .
Io la butto li!
Ciao, Fabrizio.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 15:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabbibbo ha scritto:
...avrei un posto da suggerire...

A naso sembrerebbe leggermente più buio di Frasso, non so che disponibilità potranno darci a spegnere le luci... bisognerebbe sentirli. :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'agriturismo lo conosco di nome, si trova a circa 2km dal posto che usiamo per osservare quando saliamo al Tancia.

Sicuramente lì il cielo è più nero, non c'è dubbio! Ma da casa mia al Tancia impiego circa 40min, non oso immaginare i romani!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 16:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
alkcxy ha scritto:
l'agriturismo lo conosco di nome, si trova a circa 2km dal posto che usiamo per osservare quando saliamo al Tancia.

Credo sia un omonimo, dovrebbe essere questo: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... Lazio&z=14
Google maps mi da 10min. di macchina in più da Roma

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella iniziativa :wink:

è quello sotto il Tancia...altrochè 10 minuti da Roma, nemmeno in moto :roll:

se si facesse dal Tiranno, non sarebbe male, ma ci si dovrebbe accontentare del solito cielo :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo Marcopie. E' quello che ha riportato lui :wink:. Se non ricordo male, è a circa 10-15 min dal bivio della Salaria.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 16:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fioccano i cloni dell'astropanino...


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 18:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A) qui non ci sono "paninari" :mrgreen:
B) manco sapevo cosa fosse l'AP... :wink:
C) Star-Pizza suona meglio... 8)

Fabbibbo ha scritto:
Confermo Marcopie. E' quello che ha riportato lui :wink:. Se non ricordo male, è a circa 10-15 min dal bivio della Salaria.

Google conferma:
13 minuti dal bivio di Osteria Nuova...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il mercoledì 15 giugno 2011, 18:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010