Ragazzi, ma siete tutti d'improvviso rinsaviti??
A me che avevo fatto la domanda su quale telescopio comprare, ed avevo specificato che volevo un RIFRATTORE, tutti giù a dire che dovevo prendere il Newton o, addirittura, il Mak!
Bene Elisa, ti darò il mio parere da neofita, che non ha ancora il tele, ma solo un modesto bino, però già ha capito alcune cosette importanti.
1) il tuo ragazzo conosce già discretamente il cielo?
2) il tuo ragazzo osserva da un sito abbastanza buio?
3) avete la possibilità di spostarvi durante il fine settimana (o in altri giorni)?
Se rispondi no alla 1) ed alla 2) e sì alla 3), allora il tele per lui è un piccolo rifrattore. Non perderà tempo a collimarlo ed acclimatarlo e lo potrà trasportare facilmente per sfruttarlo al meglio. Se il tuo ragazzo non sa neanche dove sia la polare, allora prendi un tele su montatura altazimutale; se non è proprio digiuno invece potresti prendere il 90ino consigliato da Vicchio. Ed ovviamente regalagli anche un bel libro sui telescopi
Se invece rispondi no alla 2) ed alla 3) e sì alla 1) allora forse sarebbe meglio un Newton, perché puoi prendere un diametro maggiore con la tua cifra. Io non scenderei sotto i 130mm.
Il Dobson non te lo consiglio invece, perché è molto ingombrante, anche se semplice da usare. Soltanto se la risposta è no a tutte e tre le domande e se il tuo ragazzo ha un ampio balcone o un giardino dove poterlo tenere allora forse conviene tenerlo in considerazione.
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).