1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HELP filtro solare, quale ?
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 giugno 2011, 15:47
Messaggi: 2
Ho un dorr atlas 2000, qualcuno sa indicarmi quale filtro solare si possa utilizzare ? grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP filtro solare, quale ?
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Foglio di astrosolar...costa poco ed è ottimo.
Occhio che però il filtro te lo devi costruitre (ci sono le istruzioni sul retro, ti basta del cartoncino e del nastro adesivo).
Altrimenti esistono filtri in vetro già fatti ma costano un bel pò...
AH, lascia perdere assolutamente i filtri di una volta, quelli che si avvitavano all'oculare...col sole non si scherza!
E ovviamente non provare a guardarlo senza filtro (consiglio scontato ma...non si sa mai!)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP filtro solare, quale ?
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 giugno 2011, 15:47
Messaggi: 2
potrebbe consigliarmi un filtro in vendita ? Si tratta di un acquisto che dovrebbe fare la mia scuola. Bisogna indicare qualche specifica del telescopio o sono universali ?
grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP filtro solare, quale ?
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda l'astrosolar lo vendono a fogli di diverse misure...però il foglio da solo non basta, bisogna costruire un "portafiltro" che si andrà ad inserire direttamente sull'apertura del telescopio...si può costruire tranquillamente con del cartoncino...su internet (ma anche nella confezione del foglio) ci sono le istruzioni.
Però visto che è per una scuola si potrebbe anche pensare ad un filtro di vetro (più sicuro se devono maneggiarlo gli studenti...l'astrosolar è ottimo ma è molto delicato).
Per quelli basta guardare sui siti dei negozi online che vendono tali filtri...anche x quelli ce n'è di tutte le misure, a seconda del tele su cui si vuole montare.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP filtro solare, quale ?
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per una scuola sarebbe anche indicato l'acquisto di uno strumento dedicato, tipo un Coronado PST oppure un Lunt 35, con i quali si può osservare le protuberanze e la corona solare, impossibili da vedersi con un normale filtro. Questi strumenti sono anche assolutamente sicuri nell'uso, cosa che non è mai un semp'lice filtro, considerando che va in mano a degli studenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP filtro solare, quale ?
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Fabio...ovviamente se la scuola ha i fondi ed è interessata all'osservazione solare il top sarebbe uno dei telescopi proposti da Fabio!
Tutto un altro vedere!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP filtro solare, quale ?
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oppure un bel prisma di herschel!

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP filtro solare, quale ?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facciamo però un pò di chiarezza, si possono fare osservazioni solari in luce bianca utilizzando appositi filtri, l'Astrosolar e similari ed i prismi di Herschel. Con i secondi naturalmente la visione è molto più nitida che con i primi (20 euro contro 400...). In luce bianca si possono oservare le macchie solari e anche la granulazione del sole (più con i prismi di Herschel e peggio con l'Astrosolar). Questi filtri, che lasciano passare la luce del sole inalterata come composizione ma attenuata come intensità si possono usare in abbinamento a dei semplici filtri per migliorare un poco il contrasto (Continuum...). Per vedere le protuberanze e la fotosfera si debbono usare dei filtri interferenziali, più specializzati che fanno passare soltanto la banda dell'H-alfa ed hanno una banda passante inferiore ad 1 Angstom. Questi filtri sono regolabili e in genere sono parte integrante dei cosiddetti telescopi solari tipo Coronado o Lunt.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010