1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa grazie a tutti.
Per quanto riguarda il discorso "foto scura" premetto che avevo calibrato il monitor il giorno prima per cui andavo sul sicuro.
Fra l'altro anche leggendo i valori delle zone scure con PS leggevo sui tif valori minimi superiori a 12 su 255 per cui tranquillamente nei limiti.
Ho ripreso il jpg che avevo scaricato sul sito e ho trovato che i valori delle stesse zone erano molto più bassi (5/255)
Non ho ancora capito come mai. :roll:
Ho risalvato in modo diverso l'immagine in modo da avere valori di background poco superiori a 10. Dovrebbe essere meglio.
Grazie comunque dei commenti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentrovato :D
bella foto, indubbiamente difficile, anche io però la vedo un poco scura, ma mi riservo di riguardarla con un monitor migliore....
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Kind.
In effetti è un soggetto da ccd o da strumenti più grossi
Fra l'altro vi sono molte nebulose di polveri nella zona ma la scarsità di stelle le rende difficili da evidenziare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccellente rivederti. Elaborazione molto conservativa e come hai detto c'e' ancora un sacco di roba li intorno. Secondo me vale la pena di integrare ancora...
ciao, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gimmi.
Ieri sera avevo a cena il nostro comune amico "siculo" e abbiamo parlato proprio di questa immagine e della tua LBN in relazione alla difficoltà (ognuno nel suo piccolo) a tirare fuori lo "sporco" del cielo separandolo dal rumore del sensore
In effetti integrando si migliora ma si arriva a un certo punto in cui il rapporto costo/guadagno tende a crescere esponenzialmente.
Se il rapporto S/N con 1 ora di integrazione è pari a X, raddoppiandolo diventa X*SQR(2), quadruplicando diventa 2X ma per passare a 4X devo integrare 16 ore
Usando uno strumento più aperto e di qualità comparabile (per esempio passando da un f/8 a un f/4 con 1 ora avrei lo stesso rapporto S/n di 4 ore del primo strumento.
E le cose sarebbero in teoria più semplici.
Purtroppo al momento questo passa il convento. :cry:

Per il futuro probabilmente integrerò ancora ma se ne parla ormai fra cinque o sei mesi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una gran bella foto :shock:
e l'asteroide 7782 la rende speciale :lol:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Monica

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010