1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premetto che per me Gabany è il migliore al mondo seguito appena sotto da K.Crawfor e A.Block e ci metto pure R. Croman. poi gendler e tutti gli altri ma......
come da titolo qualcosa mi sfugge e quel maledetto della bocciofila non ha fatto che aumentarmeli ( i dubbi intendevo).
Non che non ci dorma di notte ma mi piacerebbe capire.
OGGETTO: M63 con a paragone due foto, la prima di Gabany ( esposizione meno di 7 ore)e la seconda di Gendler ( luminanza 12 ore dal New Mexico).
Come potete osservare nonostante la più bassa integrazione la foto di Gabany mostra addirittura degli streams cosa del tutto mancante in Gendler.
Come mai secondo voi?
P.S. non è la prima volta che Gabany tira fuori cose che gli altri neanche vedono ma..... forse non la racconta giusta sui dati di ripresa e sul setup o su...photo shop

Ah dimenticavo la terza foto è di Lebo dove per curiosità ho aumentato di molto lo stretch per vedere se per caso anche io... macchè un cazz. ( sulla mia se ricordo bene sto parlando di una luminanza di tre ore dal cimitero di Frasso sabino)


Allegati:
m63 gabany.jpg
m63 gabany.jpg [ 324.56 KiB | Osservato 1769 volte ]
M63-gendler.jpg
M63-gendler.jpg [ 385.92 KiB | Osservato 1769 volte ]
M63 Lebus.jpg
M63 Lebus.jpg [ 287.86 KiB | Osservato 1769 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il martedì 14 giugno 2011, 20:59, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La migliore è la prima non c'è dubbio. La seconda è quella di Lebo che forse ha una elaborazione meno efficace delle altre due. Però senza conoscere i setup si dice male.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
La migliore è la prima non c'è dubbio. La seconda è quella di Lebo che forse ha una elaborazione meno efficace delle altre due. Però senza conoscere i setup si dice male.

Ah guarda che per il setup è semplice: 8 pollici IntesMicro con ST10, ma il discorso era un altro, mi viene da pensare ad esempio alla Balena di Gabany e pure al suo ultimo Apod, sono galassie fuori dal contesto del fondo cielo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certi colori mi lasciano perplesso. Sono un principiante quindi piu' che perplesso non posso essere. Maledetto Hubble e la sua assurda (per me) palette di colori surreali. Dici: che c'entra? :mrgreen:
E... guarda gli spikes delle prime 2 foto, sono colorati (in vari colori) pure loro... nella tua invece no... chissa' perche'.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, c'è da dire che quei streams, secondo me, li tiri fuori solo se sai che ci sono. Magari Gendler non s'è posto il problema e si è limitato a elaborare quanto veniva fuori "facile".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il mercoledì 15 giugno 2011, 9:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, c'è da dire che quei jet, secondo me, li tiri fuori solo se sai che ci sono. Magari Gendler non s'è posto il problema e si è limitato a elaborare quanto veniva fuori "facile".

e se magari fossero solo pennellati????

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è di Hallas, aprile 2008 http://www.astronet.ru/db/xware/msg/apod/2008-04-17
Secondo me ci sono!
EDIT: se metti in negativo la tua immagine e la stiri al massimo qualcosa si vede, o meglio si immagina :wink:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Questa è di Hallas, aprile 2008 http://www.astronet.ru/db/xware/msg/apod/2008-04-17
Secondo me ci sono!
EDIT: se metti in negativo la tua immagine e la stiri al massimo qualcosa si vede, o meglio si immagina :wink:

A questa foto volevo arrivarci dopo un pò di interventi ma visto che l'hai tirata fuori ti metto a confronto le due foto, a sinistra Gabany e a destra Hallas.
Salta agli occhi che Hallas ha sicuramente meno segnale eppure le sue galassiette in basso sono ben evidenti mentre Gabany ha degli spickes a regola d'arte( A PARTE CHE SONO FINTI) ma un fondo cielo impastato, insomma qualcosa non convince.
O no?


Allegati:
Immagine prova.JPG
Immagine prova.JPG [ 226.74 KiB | Osservato 1659 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il martedì 14 giugno 2011, 23:42, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
senza farci cercare troppo , ci dici i setup dei contendenti e le ore di integrazione di Hallas?

A spanne comunque direi che è tutto manico con PS.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
senza farci cercare troppo , ci dici i setup dei contendenti e le ore di integrazione di Hallas?

A spanne comunque direi che è tutto manico con PS.

L'integrazione di Hallas non la conosco ma di sicuro ha un fondo cielo migliore ma stranamente la galassia è peggiore.... Vittorino hai ragione sul manico di PS ma ... non sarà che stavolta ha esagerato?
Giusto per esempio in 2 minuti mi sono costruito uno stream sulla mia foto e ovviamento l'ho fatto in proporzione per le mie tre ore di integrazione


Allegati:
M63 rif copy-alone.jpg
M63 rif copy-alone.jpg [ 469.51 KiB | Osservato 1650 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010