1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio...
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
tuvok ha scritto:
certo che è piu' problematico di un f8 (ma poi nella pratica cambia poco)

mi hai convinto per un 200mm f/5 dopotutto l'offset dovrebbe già esserci di fabbrica.
- a questo punto quale telescopio precisamente mi consiglieresti, che non superi di molto il mio budget?
- per l'f5 andrebbe bene il cheshire, il portarullini o un costoso collimatore laser?


Anche se il gso 8"....

Cieli Sereni

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio...
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
riporto giù quello che avevo postato qui ( anche se non era nulla di imperdibile)per problemi di formattazione

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il martedì 14 giugno 2011, 19:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio...
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
certo che non guido, ma la mia vera paura di un f5 è il coma negli oculari, non posso permettermi un nagler :( , oltre che doverlo collimare alla perfezione.
Ecco perché avrei preferito un rapporto focale più lungo, ma su un 200mm è impensabile, dunque l'ipotesi per un 150 f8....

:(

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio...
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
giangiuca97 ha scritto:
certo che non guido, ma la mia vera paura di un f5 è il coma negli oculari, non posso permettermi un nagler :( , oltre che doverlo collimare alla perfezione.
Ecco perché avrei preferito un rapporto focale più lungo, ma su un 200mm è impensabile, dunque l'ipotesi per un 150 f8....

:(

Ciao Giangiuca.

Che paurà?... il mio Dobson è un f/5 e anche se il rapporto focale è molto basso, il coma non mi ha mai creato problemi. Almeno nel mio, lo si "vede" solo un pochino ai bordi.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio...
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho sia un dobson f/4,5 che un newton f/8,25 e posso dirti che è di gran lunga piu gestibile il coma di un 8" f/5 che gli ingombri di un 8" f/8. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio...
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
assolutamente indiscutibile, sono pronto a scommetterci anche s enon ho mai gestito un newton a f8 :)

andrea63 ha scritto:
giangiuca97 ha scritto:
...
-diametro compreso tra 6" e 8" perchè per il 10" ci vorrebbe un dobson, ma sarebbe per me molto difficile trasportarlo.
...
Gianluca


Ma perché vi incaponite tutti con questa cosa qua? :D

Ma l'avete mai trasportata la rockerbox di un dobson 8"? (perchè il tubo è uguale a quello su EQ)
Avete fatto il paragone con una EQ che porta questi diametri con treppiede contrappeso e ammennicoli vari? :roll:


perchè giangiuca è del '97 ( 14 anni ) :) non guida e non guiderà per un bel po' di anni - ha bisogno di qualcosa di usabile in spazi ristretti ( credo balcone..)

un f5 non è così difficile da collimare se sai già collimare uhn newton - ci sono riuscito perfino io che sono una pippa a collimare.

ricorda che un 200 f5 è già lungo circa un metro...

teoricamente con un po' di pazienza col tuo budget potresti forse portarti a casa uno sc da 20 cm - che non ha la stessa qualità del newton forse ( ma il newton ha gli spikes, che per me sono una sorta di mostruosità una deformazione dell'immagine) ma è sicuramente più manovrabile ( io ne ho uno su un balcone minuscolo).

vedi tu

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio...
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
penso che la correttezza dell'immagine fornita possa dipendere anche dagli oculari, e io non posso permettermi molto....

Ma qual è ora il tele che mi consigliate (budget= <600€)??

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio...
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che oculari hai già? poi, davvero non ti preoccupare troppo per i coma di un newton f5 - ne ho avuto uno ed era sopportabilissimo ( meglio senza, ovvio, ma incideva solo ai bordi del campo).
altra cosa sono i newton f 4,5 o f 4 dove a me francamente dà fastidio...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio...
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
che oculari hai già?
ho solo dei plossl, che se ne andranno via con il Seben, tranne il 40mm, anche se penso che non potrò utilizzarlo ugualmente sul 200, ci sarà l'ostruzione, non è vero?
emiliano.turazzi ha scritto:
poi, davvero non ti preoccupare troppo per i coma di un newton f5 - ne ho avuto uno ed era sopportabilissimo ( meglio senza, ovvio, ma incideva solo ai bordi del campo). Altra cosa sono i newton f 4,5 o f 4 dove a me francamente dà fastidio...

ok, quindi ora devo decidere solo il tele da acquistare.... consigli?

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio...
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' come tu venderai il tuo con gli oculari anche a te forse verrà venduto un tele con gli oculari.
io ho usato solo plossl per un po' di anni anche col newton f5, non ti preoccupare, è vero che c'è di meglio, ma puoi andare avanti così tranquillamente ancora per un po' - poi passerai ad altro quando avrai qualche soldino in più.

nel dettaglio sul tele non ho molto da dirti, se non consigliarti di guardarlo dal vivo prima di comprarlo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010