1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi anche in questo caso dovrei prendere gli anelli, giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
no :D in questo caso puoi decidere di fissare direttamente il tubo su un cavalletto fotografico (ma a senso solo se ne hai uno piu' che decente, non uno preso dai cinesi a 10 euro per capirci), oppure puoi utilizzare quella piccola basetta (che ha anche altri due fori) per avvitarci direttamente una barra a coda di rondine (senza anelli quindi) che andrà sulla montatura che deciderai di prendere ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no :D significa che se non mandi una mail semplicemente non lo saprai mai! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
comuqneu se stiamo parlandodi questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... grain.html
dalla foto sembra che la barra a coda di rondine ci sia già e che, probabilmente, il foro "fotografico" sia stato realizzato direttamente in tale barra!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
no :D significa che se non mandi una mail semplicemente non lo saprai mai! :D


ora mi quoterò a morte fino all'invio della suddetta :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti quoto anche io! :D
E' sicuramente la scelta migliore.
Ho già mandato una mail...In caso positivo, abbiamo scoperto, a detta di voi astroesperti (e io mi fido), la miglior combinazione entry-level low-cost (250 euro circa, ma mi sembra di capire di gran lunga migliore delle 180euro spese per lo SkyWatch Explorer Newtoniano 130/900 su eq2).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, migliore per le tue esigenze speriamo :D

Se tu abitassi in una casetta isolata sulle alpi e fossi appassionato di galassie non sarebbe certo un setup ideale...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
e di questo cosa ne pensate?
E' un 130/920, ma su eq3!

http://cgi.ebay.it/Omegon-Newton-Teleskop-N-130-920-EQ-3-/230626419920?pt=DE_Foto_Camcorder_Teleskope&hash=item35b267e4d0


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
non conosco il modello che linki ma se qualcuno ne te potesse confermare la validità sarebbe certamente preferibile al mak90 che è vero che è un bello strumentino, ma che è veramente piccolo come apertura e tolto luna e i pianeti principali non ci farai altro. Una eq3 è il minimo sindacale secondo me per il 130; io ancora possiedo il fratello maggiore del 90, il mak127 e ho trovato la sua piena resa su una eq5.
Io ho avuto modo di provare più volte il 130 su eq2 e, se non fosse per il terremoto, :D ho avuto una resa simile a quella che ottengo con il fratello maggiore anche se sui pianeti il mak vince alla grande.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, il tizio di Teleskop-Service (molto gentile devo dire) mi ha risposto, dicendomi che la eq2 non è nativamente compatibile con la montatura eq2. A questo punto mi ha consigliato o di comprare questo:

Immagine
Per 25 Euro. E' un'adattatore per trasformare la eq2 in un trepiede per macchine fotografiche. Dovrebbe sfruttare alcuni binari "compatibili" sul mak90...Non mi sembra proprio la soluzione ideale.

L'altra soluzione sarebbe questa:

Immagine
Perfettamente adatta allo scopo, ma costa 50 euro.


Infine, mi ha detto che a questo punto converrebbe orientarsi su questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1051_Skymax-102-on-EQ2---4--F-1300mm-Maksutov-Cassegrain.html, che me lo venderebbe a 265 + ss.
E' montato su una eq2, ma con il primo adattatore (quello fotografico)...Bah, io non so, non avendo proprio esperienza non saprei dire questi adattatori come vanno, a questo punto temo che anche tutti gli altri telescopi venduti in "stock" sotto i 300Euro abbiano questo adattatore preso in prestito dalla fotografia.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010