Grazie a tutti per le risposte!
Allora andiamo in ordine:
_ lascio perdere la fotografia ed eventualmente se mi prende questa passione più avanti acquisterò un newton su montatura eq. Una domanda, ma se per esempio in seguito comprassi una buona montatura eq alla tedesca e ci mettessi su l'ottica del GSO? E' una cosa fattibile o è troppo peso?
_ Io abito fuori Lucca, in un paesino, non ci sarebbe tanto inquinamento luminoso e avrei anche un bel balcone dove manovrare il tele, il problema è che a 20 mt da casa ho l'unico lampione di tutta la strada..

Comunque il 250 mm a quanto ho letto dovrebbe essere sempre comodo da trasportare e farò qualche km in cerca di una zona un po più buia
_ Orientamento e collimazione non mi spaventano più di tanto, con un po di pratica e sudore penso di poter imparare. Ho già scaricato Stellarium per orientarmi in cielo e per la collimazione ho trovato un paio di post in cui spiegano la procedura. E poi eventualmente c'è il laser.. Con quello non ci dovrebbero essere problemi, no?
_ Come accessori, ok, prenderò un telrad o un red dot e per quanto riguarda l'oculare di media focale quale mi consigliate come rapporto qualità\prezzo?
uno interessato all'astrologia di un telescopio non se ne fa proprio nulla...
Ops, hai proprio ragione

Per quello bastano un bel mazzo di carte da oroscopo..
