1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pò di alrgo campo dall'Amiata
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Inizialmente avrei voluto portare il Pentax 75 ma all’ultimo momento mi sono accorto di avere quel problema di tensionamento delle ottiche. Quindi non ho potuto nemmeno provare la camera ccd nuova arrivata :?

Grazie all’amico Nicola che è venuto con me ho potuto utilizzare alcuni dei suoi obiettivi per riprese a largo campo.

La prima notte mi sono dedicato alle nebulose Nord America e Pellicano, sfruttando il teleobiettivo Canon Ef 70-200 f 4 Is Usm L:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 6-2011.jpg

Purtroppo la fortissima umidità (è piovuto nel pomeriggio) ha appannato l’obiettivo e quindi le stelle hanno prodotto aloni più marcati. Mea culpa, il non aver usato da subito le fasce anticondensa! L’obiettivo grondava acqua, addirittura il rifrattore guida era così appannato che perdeva la stella guida.

La ripresa è stata eseguita con la mia montatura eq6, telescopio guida Orion Express 80 f6 e camera guida Orion starshoot autoguider.

Nota in negativo: la messa a fuoco con i teleobiettivi fotografici è drammaticamente difficile, basta un minimo spostamento nella ghiera per ottenere variaizioni importanti nel fuoco. La prima sera ho impiegato circa 1 ora per ottenere una buona messa a fuoco!

Nella seconda serata ho provato ad effettuare una ripresa a largo campo di parte della costellazione del Cigno, con l’obiettivo Canon Ef 50 Usm f 1,4 diaframmato a f 4. Particolarmente difficile è stato bilanciare da un lato il telescopio guida (molto più pesante) e dall’altro la reflex con l’obiettivo. Per l’occasione ho usato le fasce anticondensa da subito ed ho evitato i fastidiosi appannamenti da umidità, comunque molto forte (è piovuto anche in quella giornata):

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 6-2011.jpg

Per la terza serata avevo in programma una serie di scatti a larghissimo campo per la ripresa dell’intera zona del traingolo estivo costituito da Deneb, Vega e Altar ma ho dovuto rinunciare a causa delle nuvole e dei lampi che ci hanno fatto smontare in tutta fretta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di alrgo campo dall'Amiata
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me meglio la prima!!

Decisamente buona, aloni a parte, ma contro quell'umidità era davvero difficile averla vinta :)

Complimenti Guido!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di alrgo campo dall'Amiata
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la prima, la seconda l'avrei lasciata un pò + soft a livello di contrasto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di alrgo campo dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danziger ha scritto:
Secondo me meglio la prima!!

Decisamente buona, aloni a parte, ma contro quell'umidità era davvero difficile averla vinta :)

Complimenti Guido!!


Eh mi ricordo voi col phon sui secondari dei dobson, che umidità!

SunBlack ha scritto:
Bella la prima, la seconda l'avrei lasciata un pò + soft a livello di contrasto.


Ciao Luca, è vero, rivendendola ora l'ho tirata un pò saturandola.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di alrgo campo dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, non tutti i mali vengono per nuocere, la prima mi piace, e gli aloni donano un bell'effetto "akira fuji" complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di alrgo campo dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare il grande campo della Nord-America, colori piacevolissimi (soprattutto il blu delle stelle), contrasto quel giusto che basta per evidenziare la nebulosità. Per mè è proprio un capolavoro, io me la stamperei :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di alrgo campo dall'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono un amante delle riprese alla Akira Fuji ma devo dire che la tua è molto piacevole, forse per il fatto che le stelle luminose, per quanto dilatate, non sono molto invadenti.

Che dici, Guido, si fa un gruppo di acquisto per qualche fascia anticondensa con Danilo e qualcun altro? :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di alrgo campo dall'Amiata
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
kind of blue ha scritto:
beh, non tutti i mali vengono per nuocere, la prima mi piace, e gli aloni donano un bell'effetto "akira fuji" complimenti :wink:


Vero, alla fine qualcosa è venuto fuori, nelle ultime 6 foto avevo dato una pulita all'obiettivo :wink:

twuister73 ha scritto:
Spettacolare il grande campo della Nord-America, colori piacevolissimi (soprattutto il blu delle stelle), contrasto quel giusto che basta per evidenziare la nebulosità. Per mè è proprio un capolavoro, io me la stamperei :D


Ehi grazie Matteo, quasi quasi me la stampo si!

Renzo ha scritto:
Non sono un amante delle riprese alla Akira Fuji ma devo dire che la tua è molto piacevole, forse per il fatto che le stelle luminose, per quanto dilatate, non sono molto invadenti.

Che dici, Guido, si fa un gruppo di acquisto per qualche fascia anticondensa con Danilo e qualcun altro? :lol: :lol:


Ciao Renzo, da ora in poi mi porterò sempre dietro le fasce! Pensa, le avevo dietro e non le ho montate, che pirla che sono stato. La sera successiva le ho montate subito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di alrgo campo dall'Amiata
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
guarda...a me piace molto, soprattutto la prima!! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di alrgo campo dall'Amiata
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Antonio Sforza ha scritto:
guarda...a me piace molto, soprattutto la prima!! ;-)

Ciao
Antonio


Grazie Antonio :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010