1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Paraluce con fascia anticondensa
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. :D

Tempo fa trovai in rete un prodotto che univa una fascia anticondensa ad un paraluce ripiegabile....

Sarà che sono stanco, ma non riesco a trovarlo più in rete. :|

Ad ogni modo chiedo consigli su cosa applicare al mio C11 in tal senso....

Il paraluce originale secondo OSM non è più in produzione...

Consigli? :roll:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce con fascia anticondensa
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il paraluce non credo sia un problema.
Vai in qualunque negozio di articoli da palestra e cerca un tappetino nero in gommapiuma. Costo minimo e ti fai un buon paraluce. :wink:

Per la fascia anticondensa ci sono varie opportunità, dalla kendrick a astrohobby.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce con fascia anticondensa
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie per il consglio Diego. :D

Ho però finalmente trovato l'oggetto a cui mi riferivo: Flexi-Heat Celestron 11 Sct

C'è anche quello in alluminio per L'Hyperstar: Celestron 11 Hyperstar Dew Shield

Qualcuno sa dove posso reperirli in Italia? :roll:


Grazie! :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce con fascia anticondensa
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Con la fascia anticondensa il paraluce è superfluo secondo me. Infatti io non lo metto mai e l'ho suato solo una volta, ora è in soffitta a prender polvere...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce con fascia anticondensa
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Blackmore ha scritto:
Con la fascia anticondensa il paraluce è superfluo secondo me. Infatti io non lo metto mai e l'ho suato solo una volta, ora è in soffitta a prender polvere...


inutile per l'umidità ma utile per il suo scopo, e cioè "parare" la luce :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce con fascia anticondensa
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viewtopic.php?f=15&t=55000&start=10

io uso un cavetto da 15 watt per acquari e terrati unito ad un tappetino da ginnastica nero "decatlon"

Ciao....

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce con fascia anticondensa
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Con la fascia anticondensa il paraluce è superfluo secondo me. Infatti io non lo metto mai e l'ho suato solo una volta, ora è in soffitta a prender polvere...


inutile per l'umidità ma utile per il suo scopo, e cioè "parare" la luce :D



Il fatto di avere entrambe le cose non è malvagia come idea no? :roll:

Devo dire che questo oggetto mi intriga parecchio....

Esteticamente invece è molto bello il paraluce d'alluminio! :shock:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce con fascia anticondensa
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è molto intrigante, è vero, e quello di alluminio è pure, come dici tu, molto bello.
ma se ti serve una cosa che faccia solo il suo mestiere, senza essere ne' bello ne' intrigante, un comunissimo tappeto da palestra spesso si rivela piu' che sufficiente ;)

in ogni caso sono d'accordo sul fatto che un oggetto bello e' meglio dui uno brutto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paraluce con fascia anticondensa
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hahahah!!! :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010