1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
andreaconsole ha scritto:
no vabbé sono nel periodo pignolo :P
La precisazione era per distinguerlo dal gain, che è invece un vero amplificatore elettronico perché lavora sul segnale quando è ancora analogico, non per il mero gusto di correggerti ;)



se sei pignolo devi essere attento pero'! lui parlava proprio del gain ;)
e, comunque, non la penso diversamente, è che ero già molto alto con il gain!
e poi è sostanzialmente la seconda ripresa con questa camera/software quindi devo ancora imparare a giocarci un po' dopo aver avuto il classico "culo dell'esordiente" :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piccolo Ot: Tuvok posso chiederti il motivo per cui hai scelto una Dbk colori raw, anzichè la più comune Dfk a colori?
Grazie.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e c'hai ragione, Tuvòk :D
Avevo avuto l'impressione che stesse passando un messaggio sbagliato e mi sono allarmato: la prossima volta starò più attento :P

Beh, c'è nessuno che ritiene utile l'utilizzo del gamma (o di luminosità o di contrasto) nella fase di ripresa?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
twuister73 ha scritto:
Piccolo Ot: Tuvok posso chiederti il motivo per cui hai scelto una Dbk colori raw, anzichè la più comune Dfk a colori?
Grazie.



:oops: ho sbagliato a scrivere... è dfk...
(tra l'altro la differenza tra le due è solo che nella dfk c'è già il filtro ir-cut)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
andreaconsole ha scritto:
e c'hai ragione, Tuvòk :D
Avevo avuto l'impressione che stesse passando un messaggio sbagliato e mi sono allarmato: la prossima volta starò più attento :P

Beh, c'è nessuno che ritiene utile l'utilizzo del gamma (o di luminosità o di contrasto) nella fase di ripresa?


beh che sia utile l'uso del gamma sono in molti a ritenerlo, e infatti quando facevo le prime prove (con la vesta) in molti mi dicevano che avevo i colori smorti perchè avevo ripreso con un gamma troppo basso :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh ma mi devono spiegare il perché, costoro: per interposta persona non vale :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
andreaconsole ha scritto:
eh ma mi devono spiegare il perché, costoro: per interposta persona non vale :D


ahahah
io mi ricordo solo che avevo fatto una ricerca e "uno studio" abbastanza approfondito sul tema e mi ero convinto che avevano ragione loro :D
e avevo trovato un ottimo documento (che sicuramente sarà da qualche parte nel nostro forum ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
:oops: ho sbagliato a scrivere... è dfk...
(tra l'altro la differenza tra le due è solo che nella dfk c'è già il filtro ir-cut)


A ok, credo ci siano anche altre differenze, ad esempio nella dbk raw non dovrebbe esserci l'interpolazione colori, per cui la ripresa è sempre in bianco e nero con l'informazione colori nascosta. E quindi i filmati dovrebbero essere più leggeri nella dbk raw, ma non ne sono del tutto sicuro, perchè non ho mai visto nessuno utilizzarla.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
se lo dice ivaldo c'è da credere ciecamente ;)
viewtopic.php?p=606591#p606591

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si credo che Ivaldo abbia ragione, infatti anche con la Dfk posso passare dalla modalità RGB24 alla Y800, che appunto mi riprende in raw. Grazie per le delucidazioni, fine OT :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010