Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per una cosa importante in quanto sto realizzando la basetta per il mio nuovo fok da 2,5".
Mentre prendevo le misure mi sono accorto che il punto minimo di messa a fuoco del nuovo fok corrispondeva col fok dentro quasi tutto, mancavano 7mm e fino a qui va benissimo.
Ora ho preso la guida fuori asse che è spessa 17mm e per questo motivo ho dovuto cambiare il correttore di coma MPCC con l'RCC I che porta a 91mm il backfocus, altrimenti con l'MPCC mancavano troppi mm.
Ora mi chiedo, anzi vi chiedo, spostando di fatto il backfocus (la posizione del sensore CCD) di circa 20mm più indietro rispetto a prima e considerato che la prima lente dell'RCC I è circa 35mm più interna al fok rispetto all'MPCC, non è che poi per caso anche il punto di posizione di fuoco del tubo del fok mi si abbassa verso l'interno?
Il mio dubbio sta nel fatto che ora che il punto di fuoco della CCD è 20 mm più indietro, mi viene da pensare che per andare a fuoco il fok debba rientrare di questi 20mm circa e non può farlo, ne aveva ancora solo 7mm.
Oppure quello che conta per la posizione del tubo del fok è la posizione della prima lente del correttore (che qui è bel più interna del precedente)?
Non so se mi sono spiegato bene, ma mi serve saperlo assolutamente prima di costruire la nuova basetta per tenerla eventualmente il più bassa possibile, cosa che però mi manda verso un certo indebolimento della stessa.
Un immenso grazie a chi saprà illuminarmi.
Un saluto.
Emilio
_________________ My gallerySkype ID: xwicxgunnarOsservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
|