WryNail ha scritto:
Ed ora..domanda lecita..non è un pò piccolo di diametro per i pianeti, ad esempio Saturno.
Inoltre leggo che sono molto veloci, non sarebbe difficoltoso inseguirli manualmente con un tele così piccolo?
No, a parer mio 60mm sono sufficienti x vedere i pianeti.
Con il mio telescopio da 60mm ho visto su Saturno, tranquillamente i suoi anelli, seppur minuti, anche a 45 ingrandimenti, mentre a 112 ingrandimenti ho visto gli anelli proiettati sulla superificie del pianeta!
Gli oculari in dotazione all'altro tele (35x)-(87x) a mio parere sono sempre ottimi per vedere gli stessi dettagli che ho visto io col mio telescopio.
Visto che i pianeti sono molto veloci se osservati in un telescopio ad alto ingrandimento, 35x consentono di inseguirlo con poche difficoltà (che diventano nulle se fai un po di pratica nell'inseguire i pianeti).
Comunque, non ti aspettare miracoli... non li vedrai grandi come nelle fotografie.
La Luna invece è fantastica: vedi una miriade di crateri che riempono l'oculare del telescopio.
Inoltre, il raddrizzatore d'immagine ti consente di osservare a grandi distanze paesaggi terrestri.
Insomma... per iniziare penso sia uno strumento dalle buone prestazioni.
Ciao.