1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
ieri sera mi sembrava ci fosse un buon seeing (cosa confermata da ottime osservazioni visuali) e credevo di poter tirar fuori qualche saturno un po' piu decente, probabilmente ho fatto l'errore di farmi prendere la mano e tirar su troppo il gamma in modo da poter ottenere valori sull'istogramma piu' "corretti" senza salire troppo con il gain, alla fine ho ottenuto un risultato (il secondo) peggiore (per esempio rispetto al primo con un gamma piu' basso che, pero', mi costringeva ad esposizioni piu' lunghe e, quindi, a molti meno frames).
ho altri filmati da elaborare ma forse non ci perdero' tempo :d
vabbe', comunque tutto fa esperienza :D

ecco il primo, pochi frames ripresi ad 1/9"
Allegato:
video0001 11-06-13 22-06-00.jpg
video0001 11-06-13 22-06-00.jpg [ 11.96 KiB | Osservato 899 volte ]


su questo ho avuto la brillante idea di scendere a 15fps tirando su il gamma:
Allegato:
video0004 11-06-13 22-22-49.jpg
video0004 11-06-13 22-22-49.jpg [ 20.99 KiB | Osservato 899 volte ]


per entrambi elaborazione al volo con registax 6 (come da tutorial su www.astroinfo.it) e leggerissimo tocco di wavelet.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premesso che non sono esperto di fotografia planetaria perché mi annoia :mrgreen: ,
secondo me meglio operare di gain che di gamma: nel primo caso introduci rumore che nello stacking più o meno elimini, nel secondo stiracchi solo la medesima informazione, che se è poca resta poca. Avrei provato 15fps e gain tirato al posto tuo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, non sono malaccio, e almeno hai imparato qualcosa......
ma stò gamma che è :?:
io non capendo a cosa serve per ora (con firecapture\chameleon) l'ho disattivato........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me, gamma&co, cioè tutte le alterazioni a posteriori sui frame, sono piuttosto inutili perché non influenzano l'informazione acquisita. E se qualcuno la pensa diversamente, cortesemente mi spieghi perché!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai non è così malvagio, purtroppo Saturno è una brutta bestia da gestire, in quanto presenta una luminosità insufficiente e giustamente bisogna lavorare su gain e gamma per raggiungere i giusti valori di Adu. Il gain che io sappia agisce come un amplificatore elettronico di segnale, un po' come agiscono Iso più alti nelle reflex digitali, ma poi introduce anche un certo grado di rumore. Il gamma sinceramente non l'ho mai utilizzato, anzi lo lascio così come di default me lo propone IC Capture.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[EDIT]
il GAIN è il settaggio dell'amplificatore elettronico.
Invece IL GAMMA associa ad ogni valore di adu un altro valore secondo una corrispondenza non lineare (una funzione potenza), e quindi opera sul segnale già digitalizzato.

(e quello che dice twuister73 è correttissimo)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il martedì 14 giugno 2011, 9:59, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accidenti Andrea quanto sei tecnico :mrgreen: Io parlo molto spesso come mangio, devi scusarmi per le mie imprecisioni :oops:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no vabbé sono nel periodo pignolo :P
La precisazione era per distinguerlo dal gain, che è invece un vero amplificatore elettronico perché lavora sul segnale quando è ancora analogico, non per il mero gusto di correggerti ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquillo :D alla fine ho detto cose giuste allora, infatti mi riferivo al gain.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un saturno deludente
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ops :oops: avevo dato per scontato che ti riferissi al gamma perché kind of blue aveva chiesto delucidazini in merito. Chiedo scusa e correggo il tiro

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010