1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spogliato degli accessori sarebbe questo, giusto?

http://cgi.ebay.it/Telescopio-Telescope-SkyWatcher-Explorer-130-900-EQ2-/390259665529?pt=Strumenti_ottici&hash=item5add49ea79


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, ti consiglio di aspettare e cercare di metterti da parte qualche altro soldino per poter comprare un tele un pò più performante. In alternativa cerca nell'usato, ci possono essere buone occasioni a prezzi decenti. :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia fretta è dovuta al fatto che, in questo periodo, è possibile vedere saturno (e lo voglio vedere, eccome se lo voglio)....Già ad agosto sarà così basso che sarà quasi impossibile vederlo, a parte di spostarsi in spazi più ampi.
Comunque, se le mie nozioni di base non mi ingannano, l'ultimo tele di qualche post fa ha un fattore d'ingrandimento inferiore ai 100x, quindi mi dovrebbe risultare difficoltoso avvistare il signore degli anelli.
Probabilmente la scelta di aspettare è la migliore, ma volevo qualcosina con cui iniziare.
Devo essere sincero, sono molto confuso! :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto da parte di un altro campano.
Non avere fretta, Saturno se ne va ma sta arrivando Giove :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
WryNail ha scritto:

giusto! Potresti farti togliere ancora qualcosina per il motore, che ti sconsiglio, perchè su quel telescopio e su quella montatura è abbastanza inutile!

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non erro il motore già non ci sarebbe in questo qui.
Secondo te cosa riuscirei a vedere con questo strumento?
Con che dettaglio vedrei la Luna? E saturno, giove e marte?
Grazie mille per la disponibilità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
WryNail ha scritto:
Se non erro il motore già non ci sarebbe in questo qui.
Secondo te cosa riuscirei a vedere con questo strumento?
Con che dettaglio vedrei la Luna? E saturno, giove e marte?
Grazie mille per la disponibilità.

bhè, come primo strumento sarebbe ottimo e la cosa più importante da fare dopo averlo scartato è collimarlo (ecco una guida perfetta: http://jumpjack.altervista.org/collimazione/#offset), solo così il tuo strumento potrà darti ottime soddisfazioni sul planetario. La Luna è sempre bella, soprattutto ad alti ingrandimenti per viaggiare sul terminatore lunare. Saturno è incantevole con quei suoi anelli, inoltre sarebbe ancor più entusiasmante riuscire ad osservare la divisione Cassini. Di Marte non aspettarti granché, è una pallina rossa, dovremo aspettare l'opposizione del 27 Luglio 2018... ne hai tempo per imparare :mrgreen: !

P.S: vedo che lì su ebay la foto del tele 130 non corrisponde al vero perché in realtà al posto di quel cercatore 5x24 ( :? ) c'è un red dot, orribile. Consiglierei di non fartelo mandare in caso di acquisto ma di prendere un 6x30, che per questo tele basta e avanza.

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giangi, di quello che hai detto ho capito pochissimo (soprattutto sul red dot).
Ho appena finito di studiare, mi metto un pò a sfogliare il buon Ugo Ercolani :-)
Grazie mille, ora ho una strada da seguire! :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
il vero limite del 130 è la montatura, veramente ballerina ma, con il treppiede tutto basso, è ancora usabile; per il resto è una buona apertura per iniziare, soprattutto se la cifra che intendi spendere non è ritoccabile.
Quanto al cercatore (quel piccolo cannocchiale che serve ad "inquadrare" la zona di cielo da osservare) secondo me qualsiasi red dot (cercatore a ingrandimenti zero e punto rosso luminoso) è preferibile.
Comunque, se puoi andare con qualcuno e buttare l'occhio in un telescopio secondo me è molto meglio, potresti addirittura decidere di rimandare l'acquisto in attesa di un budget più consisitente :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenutomi, e salve a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luca, grazie per avermi risposto.
Dici che anche la eq2 è ballerina? Pensavo andasse bene...Perchè dici che un red dot è preferibile? L'utente di prima mi aveva convinto del contrario. Non per niente, ma sto cercando di farmi un pò di cultura (scusate tutte le domande). Secondo te un budget accettabile per un inizio poco traumatico in quanto consisterebbe?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010