1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilone la Flux c'è alla grande ma hai bruciato pure Sant' Antonio.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Danilo, è un tripudio di flux! Credo che l'elaborazione sia stata spinta volutamente per evidenziare ogni minima traccia di finissime polveri trascurando le galassie. Sarebbe molto bello fare un'elaborazione separata delle galassie ed una composizione successiva delle due immagini per avere si tutta la flux, ma anche il dettaglio in m81 e m82. Sarebbe un quadretto spettacolare

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Niente male per aver dato le spalle al..nord :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
jasha ha scritto:
Niente male per aver dato le spalle al..nord :D


:lol: :lol: :lol:
Un polo vale l'altro! :mrgreen:
Molto bella e ben spinta. Dovresti provare la parte più luminosa e dettagliata della nebulosa, quella poco a nord di M82 cosi fai un bel mosaico! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Non finisci di stupirci!

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai sbagliato i flat vero Danilo??....vedo le stelle e le galassie immerse in una mare di aloni chiari sparpagliati su tutta l'immagine... :? ...peccato, altrimenti venivano fuori bene le due galassie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :D

SPETTACOLARE....complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9641
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca, non mi aspettavo così tanti commenti: grazie, grazie davvero!
Scusate il ritardo, ma ero stato preso dai preparativi della pizzata... :oops:

Il merito della foto comunque è senz'altro da attribuire al buon Renzo,
senza il quale non avrei mai e poi mai potuto scattare un solo frame.
E' grazie infatti a lui che è stato possibile disporre delle fasce anticondensa
per annullare totalmente l'umidità che andava depositandosi sopra
ogni cosa.
Ormai è diventato il mio... pusher personale! :lol:

Come ho più volte sostenuto: bisognerebbe fargli una statua, però da... vivo! :lol:
Questo è quello che dice lui! :D

Come senz'altro avrete intuito (Lebo, Kiunan) il soggetto era la FluxNeb che
è davvero debole da estrarre. La forzatura dei tempi di esposizione, oltre
all'apertura massima del diaframma f/2,8 del teleobiettivo (Luca), sono stati
i requisiti necessari. Le stelle e le galassie sono tutte out: bruciate e irrecuperabili.
Per raccontare lo stato dei fits, i nuclei stessi di M81 e M82 hanno un blooming
a dir poco spaventoso! Difficili da recuperare.
La quantità di luce raccolta credo sia ben evidenziata dalla misura dei dischi
stellari: tutti capocchioni molto dilatati!

Giovanni, ho impiegato il filtro luminanza del set LRGB Astronomik.

Ora che sono ritornato a casa e d'ora in avanti, ci penserò almeno due volte
a rifare come si deve il... puntamento al polo: parola! :lol:
Un caro saluto a tutti e ancora grazie!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il mercoledì 15 giugno 2011, 16:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, Danilo ha barato. Io ero lì e vi posso assicurare che l'umidità a chiazze sull'obbiettivo ha fatto quell'effetto.
Però è comunque un bell'effetto.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:























































SCHERZO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13073
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo ai complimenti!
Mamma mia quanta roba!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Danilo, e così è questa la famosa flux nebula, caspita è un oggetto davvero esteso, bellissima!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010