1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale Nikon per astrofoto?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi,
l'indecisione è su quale reflex prendere per larghi campi (fino a 200 di focale circa), vorrei rimanere su nikon perchè ho ottiche e adattatori per ottiche zeiss che vorrei riutilizzare.
1° è necessaria l'eliminazione del filtro AA? Su nikon si può fare? Costi?
2° canon è nettamente superiore, senza considerare software e accessoristica?
Naturalmente vorrei spendere poco, anche considerando l'usato... :roll:
accetto consigli moooolto volentieri!
Grazie a tutti in anticipo! :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Nikon per astrofoto?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è per rompere..ma ci sono tante canon già mod nell'usato..perchè complicarsi la vita? le nikon hanno un altro difetto..i raw non sono veri raw, ma sono in parte elaborati..Secondo ivan eder..

io ti consiglio una canon, nello specifico dalla 450d in su sarebbe preferibile..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Nikon per astrofoto?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non rompi assolutamente, apprezzo la schiettezza :wink:
questa cosa del raw Nikon mi suona strana... :roll:

intanto vedo se esistono raccordi per canon/ottiche hasselblad zeiss e/o nikon :roll:

http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=68683

questo annuncio dice modificata, poi parla di un eos-clip...e il filtro AA??? :roll:

P.S. ma la 450 scatta anche senza obiettivo montato?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 13 giugno 2011, 11:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Nikon per astrofoto?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D'accordo con Luciano
Fra l'altro esistono adattatori per montare ottiche zeiss e nikon su corpi eos
Se devi prendere una camera da dedicare "solo" a un utilizzo non complicarti la vita.
Se vuoi una camera che serva "anche e qualche volta" all'astronomia allora il discorso cambia notevolmente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Nikon per astrofoto?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'eos clip è un filtro che si mette davanti al sensore e che viene coperto dall'obbiettivo
(vedi i filtri astronomik eos-clip per capire il suo utilizzo)
Da quel che leggo direi che ha sostituito il filtro AA con un Baader o similare e in più da l'eos clip (che comunque essendo un cls è un vetro antipolvere o poco più)
Comunque contattalo eventualmente.
Altrimenti se vuoi una 300D ... ne ho una in vendita. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Nikon per astrofoto?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, messaggio recepito!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Nikon per astrofoto?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Salve ragazzi,
l'indecisione è su quale reflex prendere per larghi campi (fino a 200 di focale circa), vorrei rimanere su nikon perchè ho ottiche e adattatori per ottiche zeiss che vorrei riutilizzare.
Come ti hanno già detto, con una Canon dedicata le usi lo stesso.

Elio ha scritto:
1° è necessaria l'eliminazione del filtro AA?

No anche se è consigliabile. Esempio 1 e 2

Elio ha scritto:
Su nikon si può fare?



Elio ha scritto:
Costi?

Prova a chiedere a LTR di Torino o a un buon fotoriparatore

Elio ha scritto:
2° canon è nettamente superiore, senza considerare software e accessoristica?

No, ma occorrerebbe valutare caso per caso...

Elio ha scritto:
Naturalmente vorrei spendere poco, anche considerando l'usato... :roll:

Questo limita molto la scelta

Elio ha scritto:
accetto consigli moooolto volentieri!

Prenditi una Canon 450D e falla modificare

Elio ha scritto:
Grazie a tutti in anticipo! :D

Prego, in posticipo :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Nikon per astrofoto?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio...
all'inizio pensavo proprio ad una D200, masolo per farla modificare, poi, ciservono un sacco di soldini :roll:

e pensare che l'anno scorso in preda ad un raptus, ho venduto la mia amata d700 :shock:

vabbè...rimedieremo :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Nikon per astrofoto?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
e pensare che l'anno scorso in preda ad un raptus, ho venduto la mia amata d700

:roll: :roll: :roll: :roll:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Nikon per astrofoto?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo so Luca, non infierire :( ... rientravo da un tour di un mesetto in camper in Francia, e ho rimpianto di non aver portato solo una compatta... ogni castello della Loira, ogni spiaggia della Normandia, e ogni paesino della Bretagna mi ha visto con uno zaino di 7/8 kili "tatuato" sulla schiena a piedi sotto il sole, o in bicicletta o per la passeggiata serale... non me la sentivo di lasciarlo in camper e ho potuto usarla pochissimo :evil:
vero è anche che usarla solo sul cielo sarebbe stato un delitto :?
così, con una pulsione un pò vintage, mi sono preso una olympus pen, che normalmente non mi fà rimpiangere altro :)

vabbè, nessun rimpianto, si và avanti :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010