1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Girasole..
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 17:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra tu l'abia rimesso in sesto molto bene quel newton, ben fatto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Girasole..
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Fabiomax, veramente un soggetto ostico

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Girasole..
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorino, Carlo, Massimo e Sunblack!

Kiunan, come sai, ho seguito i tuoi consigli e quelli di Nepa, ho messo una versione che dovrebbe essere migliore in termini di fondo cielo...grazie :wink:

Danilo: debbo vedere su quali RAW il centro è venuto meglio. Purtroppo il seeing non ha aiutato e credo che senza quello è difficile. Spulcerò tra le oltre 70 pose e se ne trovo qualcuna interessante la ri elaboro, grazie!

Danzieger e Nicola: grazie! ho provato a mettere in pratica con iris la rimozione del gradiente, come dicevo in altro, Topic, e mi ha soddisfatto, considerando quello che usciva ab initio :D

Grazie anche a te Astroaxl!

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Girasole..
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emanued: non sono di Bracciano...non ti saprei dire :oops:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Girasole..
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:

posso chiederti che valori di nero imposti tu? io 20 20 22


si è tosta soprattutto nella parte esterna, come, avendola provata, ben sai :D non li so i valori...vado praticamente ad occhio :oops:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Girasole..
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 7:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
secondo me di informazioni ce ne sono molte...anche se in condizioni critiche, anche questa ri presa può essere "rimessa in sesto" e può miglioreare sensibilmente cercando di ridurre quei brutti gradienti e di correggere un po' le curve, magari con un DDP.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Girasole..
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leoprix ha scritto:
Ciao,
secondo me di informazioni ce ne sono molte...anche se in condizioni critiche, anche questa ri presa può essere "rimessa in sesto" e può miglioreare sensibilmente cercando di ridurre quei brutti gradienti e di correggere un po' le curve, magari con un DDP.


Ciao!
a dir il vero meglio di così (ho messo un ultima versione più "tranquilla" non riesco. Il dettaglio è al limite (voglio evitare assolutamente artefatti ). Per i bracci esterni le bande di polvere sono al limite del fondo cielo. Oltre quello c'è lo stream che non sono riuscito a riprendere per le condizioni del cielo. Se vuoi puoi provare (scarica la versione http://www.astrofabiomax.it/files/m63h.jpg) sono ben contento :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Girasole..
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabiomassimo sono molto contento che hai rimesso in sesto il tubone...visto che sotto questo aspetto siamo colleghi! E' un bel tubone che si rivela di buona qualità costruttiva almeno nell'ottica e tutto sommato per quello che questo è sempre un affare! Bassa ostruzione e grande luminosità!
Io lo uso con molta soddisfazione dal 2004 (sono già passati 7 anni!!) tanto che ho un pò di paura a pensare di fare un futuro up con un qualcosa di più grande!

Ma durante il trasloco ha preso qualche botta di troppo??

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Girasole..
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io il banding lo vedo ancora..se hai bisogno mandami un mp..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 Girasole..
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Fabio, lunga vita ai Newton!!

unica cosa vedo alcune stelle ma anche in parte la galassia con uno strano Rosso, ma dovrei rivederla con un altro monitor....
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010