...ma son girate molte cose per questa m63
A causa di una trasloco, il povero newton è stato fuori uso per un pò. Nell'ultimo anno e mezzo ho utilizzato l'RC. Nel tentativo di rimetterlo a posto (secondario decentrato decentrato per una razza storta), ho iniziato questa serie di riprese su M63. Oltre al tentativo di collimazione volevo anche mettere in pratica la guida fuori asse con il correttore dedicato. Ho iniziato le riprese dal giardino, in mezzo ai lampioni. Sotto il bel cielo di Villa Tatti sono riuscito a fare solo un'ora di posa, delle 10 circa totali, per via del maltempo. Solo una notte del ponte di giugno è stata libera dalle nuvole ma il vento spirava a raffica. debbo dire che l'eq6 ha retto alla grande. Correggeva molto velocemente, così ho avuto le stelle luminose mosse, ma non le parti deboli della galassia, che ho quindi sommato. Fatta la somma purtroppo erano evidenti i gradienti luminosi. Con iris ho cercato di rimettere a posto il fondo cielo ed alla fine questo è il risultato. Una immagine abbastanza stancante ma comincio ad esser fiducioso sul ripristino del newton. A voi il giudizio.
Ciao,
Fabiomax
http://www.astrofabiomax.it/m63.html
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart