Allora ragazzi,
Posto direttamente le immagini così son più chiaro e diretto
Il problema principale per me sarebbe alimentare la montatura da rete elettrica di casa.
L'alimentatore che possedevo già (pagato una ventina di euro), che usavo con la HEq5 è questo:
Allegato:
IMG_3259.jpg [ 241.54 KiB | Osservato 1144 volte ]
Il Cavo non è molto lungo ma uso prolunghe/cavi di corrente lunghi anche 10,15,20 metri a seconda dei casi.
Sino ad ora con la Heq5 comunque non vi sono stati problemi, ma non so come si comportano montature diverse come la Orion.
Ritenete consigliabile comunque prendere alimentatore da 13,8V con il pin da 5,5mm(foro esterno) e 2,1mm (foro interno)?
Inoltre a che servono le manopole rosse e nere (scusate l'ignoranza TOTALE

)
ALIMENTAZIONE PORTATILE e futura Power Station
Diciamo che questo discorso si impronta più sulla necessità di alimentare anche la
Reflex ed il
pc Portatile. (Forse però parlarne qui potrebbe anche essere un pò OT)
Comunque vi allego giusto uno shot di quello che ho già.
Allegato:
IMG_3249.jpg [ 52.63 KiB | Osservato 1144 volte ]
Con il padre della mia ragazza, particolarmente bravo ad autocostruirsi aggeggi e accrocchi elettronici qualche tempo fa avevamo messo su al volo un sistema di alimentazione portatile costituito da:
-batteria 12v 7Ah (che dovrebbe costare sui 15€)
Allegato:
IMG_3254.jpg [ 92.96 KiB | Osservato 1144 volte ]
- Spinotto alimentazione Heq5 collegabile a cavo di alimentazione da batteria tramite raccordo/ connettore tipo "cannon"
- Medesimo cavo di alimentazione Heq5 collegabile a cavo di alimentazione da auto 12v.
Allegato:
IMG_3252.jpg [ 140.73 KiB | Osservato 1144 volte ]
Per ricaricare la batteria uso questo caricabatterie:
Allegato:
IMG_3256.jpg [ 43.69 KiB | Osservato 1144 volte ]
Diciamo che ora volendo rendere più seria la cosa ed avendo necessità di alimentare Reflex e portatile, il dubbio è :
Mi conviene prendere un'altra di queste batterie e via via che ne ho l'esigenza metterle in serie...? Oppure mi conviene comprare direttamente una batteria al gel più capiente?
Diciamo che per non buttar via ciò che già ho ed evitar sprechi mi piacerebbe trovare una soluzione che ponderi il riutilizzo di questo materiale.
_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S
Foto Flickr:
http://www.flickr.com/photos/fabryallianceWeb Communication Manager -
Associazione Tuscolana di Astronomia -
http://www.facebook.com/ATA.Gratton