1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 19:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SN M51
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
prendendo spunto dall'esortazione di Gianluca , ieri sera ho messo a lavorare il mio C14 e la Sbig ST8 per una ripresa della SN di qualche giorno fa , classificata (sembra) come tipo IIb.La ripresa a media risoluzione a f 7 è confrontata con una Hi res della stessa zona di cielo di 2 anni fa, con C14 a focale piena.
Ho provato anche a riprendere uno spettro con lo Star analyser, ma il segnale , data la poca integrazione ed il seeing non buono, era insufficiente (mi è sembrato di intravedere delle righe dell'idrogeno, ma potrei aver lavorato di fantasia), tenterò nuovamente in prosieguo.


Allegati:
M51_Comparison.jpg
M51_Comparison.jpg [ 137.87 KiB | Osservato 477 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN M51
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 21:43
Messaggi: 7
Località: Missaglia, LC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fulvio, scusa la Mia ignoranza, ma quelle foto le hai fatte Tu? se si, che tipo di Telescopio hai utilizzato?
Ciao Massy

_________________
Tutto ciò che si vede è Reale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN M51
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro Fulvio, complimenti!!
Questo è un evento storico...spero di riuscire ad immortalarlo pure io!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN M51
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio, scusa la Mia ignoranza, ma quelle foto le hai fatte Tu? se si, che tipo di Telescopio hai utilizzato?
Ciao Massy


Ciao, Massy:
Si, le ho fatte io da Roma , col mio Celestron 14 a focale piena (4000 mm circa) la prima e a f 7 (2800 mm circa) la seconda con la supernova.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN M51
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Gran bel lavoro Fulvio, complimenti!!
Questo è un evento storico...spero di riuscire ad immortalarlo pure io!!


Beh, Danzi, dagli giù, l'oggetto non è difficile ed è allo zenit in queste sere (meteo permettendo)

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN M51
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Fulvio....tanti tanti complimenti :D

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN M51
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 21:43
Messaggi: 7
Località: Missaglia, LC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fulvio, Bellissime Foto!!!!!! una curiosità ( dato che ne capisco zero), quando osservi quella galassia dall' obbiettivo la vedi come in foto? Grazie Ciao Massy

_________________
Tutto ciò che si vede è Reale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN M51
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
fulvio mete ha scritto:
Salve a tutti:
prendendo spunto dall'esortazione di Gianluca , ieri sera ho messo a lavorare il mio C14 e la Sbig ST8 per una ripresa della SN di qualche giorno fa , classificata (sembra) come tipo IIb.La ripresa a media risoluzione a f 7 è confrontata con una Hi res della stessa zona di cielo di 2 anni fa, con C14 a focale piena.
Ho provato anche a riprendere uno spettro con lo Star analyser, ma il segnale , data la poca integrazione ed il seeing non buono, era insufficiente (mi è sembrato di intravedere delle righe dell'idrogeno, ma potrei aver lavorato di fantasia), tenterò nuovamente in prosieguo.


Olà Fulvio !

Vada anche per la fantasia :mrgreen: ....
Queste immagini sono davvero belle !!!
La cosa piú bella poi , é il fatto di averne una con e una senza, ma entrambe tue !!
Dai, prova a pigliare lo spettro, sarei curioso di vedere cosa si riesce a tirar fuori ... Ma , che tu sappia, a livello amatoriale qualcuno lo ha già fatto ?

Ciao e in bocca al lupo per le prossime , piú lunghe integrazioni

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN M51
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao Fulvio,
sono delle immagini bellissime, quella a piena focale mi piace molto.

Anch'io lunedì notte ho provato a riprendere lo spettro di questa SN con lo Star Analyser e un newton da 8" ma il risultato non è stato per niente esaltante.
Un pessimo seeing e qualche colpo di vento mi hanno fatto desistere dal continuare a provare.
Inoltre penso che un 8" sia troppo tirato per evidenziare come si deve uno spettro di 14ma,
ho integrato per 900" e si vede appena, l'immagine è pure mossa. :(

La mia impressione è che la dispersione della Galassia crei una sorta di fondo cielo che diluisce la dispersione della SN, ma bisogna usare una fenditura?

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN M51
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio, Bellissime Foto!!!!!! una curiosità ( dato che ne capisco zero), quando osservi quella galassia dall' obbiettivo la vedi come in foto? Grazie Ciao Massy


Sicuramente (purtroppo) no,Massy, dato che la pupilla non ha la capacità di accumulare luce come i sensori delle camere CCD.
Da una città come Roma, poi, è già un miracolo se riesci a vedere due puntini luminosi (i nuclei delle galassie interreagenti di M51).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010