1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 21:43
Messaggi: 7
Località: Missaglia, LC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ragazzi, ho 35 anni e sono appassionato sin dalla Nascita a questo Nostro Misterioso Universo, Non sono un esperto, e Non Mi intendo neanche di Strumenti......Abito in Brianza in una zona piuttosto Buona per le osservazioni ma purtroppo sin ora ho praticato poco le Mie osservazioni, ora che ho un pò più di tempo da dedicarMi cercherò di rispolverare questa Mia passione.....ho un riflettore 150 x 750 non motorizzato e devo dire che Mi sono trovato benino, però sono intenzionato a prenderne uno Migliore Motorizzato.

Per ora Vi saluto a Tutti e Ci risentiamo a presto, anche perchè ho tutto da imparare e quindi avrò bisogno del Vostro Aiuto.

Ciao Massy

_________________
Tutto ciò che si vede è Reale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto!
Che montatura hai? Non la puoi motorizzare?
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 21:43
Messaggi: 7
Località: Missaglia, LC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pino, il telescopio è Skywatcher, quindi credo si possa aggiungere il motore....però Non lo voglio fare, preferisco cambiare telescopio....per i consigli su un altro telescopio ora dò un occhiata alle discussioni esistenti e Poi chiederò ulteriori pareri....Grazie Ciao Massy

_________________
Tutto ciò che si vede è Reale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Massy, Benvenuto sul Forum

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :)
Brianza dove? :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 21:43
Messaggi: 7
Località: Missaglia, LC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Missaglia Provincia di Lecco, a presto a tutti...Ciao Massy

_________________
Tutto ciò che si vede è Reale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' sicuramente un sito osservativo migliore rispetto a chi abita più vicino a Milano :)
Se vuoi qualcosa di meglio senza fare troppa strada c'è l'Alpe di Paglio. E' a poco più di 1ora da casa tua, il cielo è messo decisamente meglio, ci sono andato spesso (anche solo ad osservare gli sciami di meteoriti) e, se ci si scherma bene dalle luci, si può perfino fare un po' di deep :)
Per posti migliori, beh potresti seguire i milanesi nei week end di luna nuova, un paio d'ore di auto solitamente, ma ne valgono la pena.
15cm sotto un cielo buio sono divertenti, da casa invece sicuramente ti sarai già fatto Luna e pianeti, potresti avere la possibilità di farti qualche globulare di stagione (M13, M92 etc) e qualche ammasso aperto.
Da quanto hai quel tele? E' collimato?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 21:43
Messaggi: 7
Località: Missaglia, LC
Tipo di Astrofilo: Visualista
ce l' ho da circa 8 anni, però non sono un grande esperto in merito a come si utilizza un telescopio, ho osservato alle Grande la LUNA e GIOVE, MARTE non si vede quasi nulla, SATURNO a dire la Verità non l' ho mai osservato....e poi ho provato ad osservare la M51 ma non ho avuto una bella visuale......collimato? non saprei, purtroppo come ho già detto sono solo un grandissimo appassionato dell' universo ma sono anche un grande ignorante su come osservarlo e con cosa osservarlo :D qui spero di riuscire a farMi una piccola base di partenza sugli strumenti migliori e farmi anche una piccola cultura....ho un programma il quale Mi segnala la posizione esatta degli astri ( Perseus) ed è già un grandissimo aiuto...ora devo solo centrare il tipo di telescopio adatto alle Mie aspettative ( non ho fretta).....Per caso in questo Forum si organizzano incontri serali con strumenti? sarebbe fantastico cominciare a capire e vedere con i propri occhi altri strumenti....Grazie Ciao Massy

_________________
Tutto ciò che si vede è Reale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010