siete
teribbbbili...
il comando remoto dovrebbe essere alla base, ci si può anche accontentare dello scatto
ritardatante...hai presente Vincè???
comunque già ordinato, con mastercard
e pensa che ne ho due per la nikon inutilizzati
l'idea, a mio avviso è bellissima, l'ho fregata su caelum e qui sul forum...
vabbè farò delle prove di esposizione fino ad avere la luna quasi bruciata (QUASI), poi cercherò di farne una 20ina da sommare...visto il sensore scarsino arriverò al max a 200iso...visto l'astrotrack, vorrei rimanere sotto il minuto ma considerando la focale esigua fino a che punto non avrò mosso?
Del sensore conosco solo dimensione fisica 17,3x13mm e risoluz. 4032x3024...a braccio ho considerato pixel da 0,00546mm ma non ne sono sicuro e non si trovano info in merito, forse non sono capace io!
così dovrei avere un campo di 11°x8° e una scala di 12,5"/pixel...
poi se riesco, col rifrattorino a 560mm un HDR con una decina di esposizioni diverse, quando uscirà dall'ombra, così si potrà vedere la parte rossa che tramonta ...
ma oer queste il soggetto sarà solo la luna, quindi vorse meno ostico come tempi
consigli?

P.S. vi ho letto solo ora...Vincè se ci riesci prendi l'I-POOD

EDIT @Alessio: obiettivo con diaframma regolabile, 2.8/22
