1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parere Celestron c8 usato
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok il prezzo è giusto! :mrgreen:

Considera che questi strumeti rendono bene anche con oculari abbastanza semplici, come i plossl, e un corredo abbastanza degno te lo fai con poche decine di euro, tanto per cominciare, se hai occasione di provarlo chiedi che ti faccia osservare saturno a 200-250x se lo vedi nitido allora prendilo (lo strumento, non saturno :lol: ).

La presa HAND è per la pulsantiera (hand control) che in quel modello comandava il moto orario e anche quello in dec se ci trovi i motori, cmq il tubo ottico puoi sempre montarlo su una montatura Go-To equatoriale in un secondo tempo, mentre per quella originale credo non sia possibile fare l'upgrade, ma tutto può essere.

500€ è il prezzo di mercato del solo tubo ottico.

ps. io non lo comprerei per un altro motivo, se ti rimangi l'offerta e cambi il prezzo iniziamente accettato allora perdi la mia fiducia, e una volta persa quella l'hai persa su tutto e il tele lo vendi a qualcun'altro... ma io sono un pò drastico di carattere e non faccio testo. :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere Celestron c8 usato
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
saturno a 200-250x se lo vedi nitido allora prendilo (lo strumento, non saturno :lol: ).



be' oddio è un po' poco per scegliere di non prenderlo se non lo vede nitido... potrebbe dipendere da un sacco di fattori ( cattiva collimazione, piume di calore...)

vabbe' che il venditore avrà sicuramente cura di metterlo a punto al meglio....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere Celestron c8 usato
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le tue esigenze il c8 in offerta mi pare perfetto, e lo dico da dobsonista.

Il dobson non è assolutamente uno strumento da usare in città

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere Celestron c8 usato
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emiliano, io ho scritto in base alla mia esperienza personale, infatti il primo C8 che presi usato sembrava perfetto, ma seppur collimato e perfettamente acclimatato non era sfruttabile alle condizioni che ho esposto sopra, io ho avuto la fortuna di averlo comprato da una persona molto corretta e onestissima (come poche ne ho incontrate, veramente) che dopo avergli rispedito lo strumento ha constatato pure lui il problema e mi ha reso i soldi; dopo un pò ha scoperto che il problema era nel montaggio della lastra che non era come doveva essere, ma la cosa non era evidente a prima vista.

Se puoi testare uno strumento deve essere acclimatato e collimato, altrimenti non ha molto senso, IMHO.

Resta il fatto che a quel prezzo un C8 con la montatura motorizzata lo prenderei subito se non avessi già uno strumento analogo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere Celestron c8 usato
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 15:59
Messaggi: 5
Ma un oculare no Sarà troppo poco?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere Celestron c8 usato
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
i plossl te li tirano dietro, lascia perdere che è un affarone.

@ vicchio si, ma infatti intendevo dire che una prestazione del genere può essere attribuita a diversi fattori e che bisogna avere almeno ottimizzato la colimazione, l'acclimatamento, controllato che non ci sia umidità sulla lastra e che il seeing sia decente - se poi a quel punto l'immagine non è incisa è come dici tu: meglio non prenderlo :) vuol dire che il problema non è transeunte ( ammazza che parolone!)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere Celestron c8 usato
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè, si capisce un0immagine non è nitida per il seeing o se lo è per il limite dello strumento.

Per gli oculari non mi starei a proccupare, gli Schmidt Cassegrain non sono schizzinosi in quanto a schemi ottici e rendono bene anche con Plossl, Konig e ReverseKellner tutti oculari che si trovano a buon prezzo sia nuovi che usati, l'importante è che ci siano visual back e diagonale :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere Celestron c8 usato
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Vabbè, si capisce un0immagine non è nitida per il seeing o se lo è per il limite dello strumento.


:D si certo... infatti si possono fare delle valutazioni sennò saremmo in balia del caso...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere Celestron c8 usato
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si capisce quando una immagine non è nitida per il seeing o non è nitida per i limiti dello strumento? Mi fa piacere vedere che siete così risoluti, io non lo sono tanto. Nei casi estremi, tipo un seeing tremendo, si vede come da sotto un vetro dove scorre sopra l'acqua... va bene. Se l'immagine salta da tutte le parti... va bene. Ma dopo la cosa diviene più... sfumata. Se ci sono accanto altri strumenti (conosciuti come di qualità) e si può fare una comparazione va bene, altrimenti non sono tanto sicuro. Si vede Saturno molto nitido fino a 180 ingrandimenti, dopo comincia ad essere un poco sfumato, a 250 - 300 ingrandimenti è un poco come fosse una palla di "peluche"... da che dipende? è lo strumento o il seeing? (Nota: Saturno da casa mia si vede l'80 % delle volte proprio così...). Poi se lo strumento è palesemente scollimato o mostra delle immagini intra ed extrafocali molto diverse, da uno star test si vede bene ma questo non basta per dire che è perfetta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere Celestron c8 usato
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 15:59
Messaggi: 5
Vi mostro qualche foto in modo che voi possiate giudicare meglio spero si riescano ad aprire.

Adesso vi faccio la domanda CRUCIALE

A PARITà DI RESA OTTICA,LASCIANDO STARE TUTTO IL RESTO,CHI RENDE MEGLIO?

Un dobson da 20 cm f6,nuovo con 0 anni di vita Newton

Oppure un celestron c8 da 20 cm f10 con 11 anni di vita Rc

CALCOLANDO CHE NON MI TROVO SOTTO UN CIELO NERO MI INTERESSANO I DEPP?E QUALCHE VOLTA POTREI SPOSTARMI FUORI CITTà?


Allegati:
DSCN4762.JPG
DSCN4762.JPG [ 145.74 KiB | Osservato 762 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010