fabio_bocci ha scritto:
La piattaforma equatoriale però ha il difetto di poter inseguire solo per un determinato numero di minuti. Quindi va preparato e posizionato tutto per tempo in modo che nel momento buono si parta con la ripresa. Poi finita la ripresa se si vuole farne un'altra si deve riposizionare la piattaforma e ricominciare. Si fa, e lo fanno quelli che ce l'hanno, ma personalmente preferisco una montatura equatoriale che è più semplice come gestione.
Mi sa che non hai ben presente come funziona.
Hai ragione che funziona solo per un arco di tempo, ma questo è dato dalla lunghezza degli archi sui quali gira. Diciamo comunque che insegue per circa 70-90 minuti. Poi quando arriva in fondo ai suddetti archi, va semplicemente tirata nella posizione iniziale (ci vuole circa 1 secondo) e da li ripartono i 70 minuti di inseguimento.
http://www.equatorialplatforms.com/EQ-P ... imiert.gifMa questo non c'entra nulla con il puntamento dell'oggetto. La piattaforma viene messa a nord usando l'RDF polare (che fa da cannocchiale) e da li non deve più essere mossa, perchè il suo compito e solo quello di compensare la rotazione terrestre ( e la deriva in DEC in quelle a doppio asse). Quindi non devi riposizionare niente, e nemmeno attendere che l'oggetto passi di li.
L'oggetto lo punti con i movimenti del dobson, blocchi le frizioni e fotografi.
Se fai pose da 2 o 3 minuti (con i dobson siamo a rapporti f molto veloci), hai voglia di farne di pose in 80 minuti di inseguimento...
