Dunque... sicuramente ho preso in considerazione la questione del peso della montatura.
Ma per quanto riguarda il dimezzare le serate non credo che avverrà...
O meglio io in realtà non ne faccio molte già attualmente, ma per vari motivi a prescindere dal carico.
A parte i periodi di studio/ Laurea ormai alle porte (Luglio) e una splendida donna a cui rivolgere le dovute attenzioni (altrimenti se si ingelosisce dell'astronomia, sono guai!!) :
- Preferisco andare fuori un numero inferiore di volte ma per un lasso di tempo più prolungato, , 2 giorni/fine settimana ad esempio... e quando vado... mi porto qualsiasi cosa riempiendo la macchina
- Le prove ed alcune sessioni le faccio tranquillamente sul mio gigante terrazzo con visuale totale sul cielo.
- Se devo andare fuori per una serata ho il casale in Fara, mi carico tutto e in mezzora sono lì, scarico direttamente sul posto osservativo (senza passeggiate) e posso lasciare lì la roba per il mio ritorno successivo o riportarmela a casa in tempi brevi.
- Ho anche l'associazione ove posso utilizzare le montature presenti senza portare la mia.
E qui la mia preoccupazione diventa il newton 200 che occupa tanto spazio ed è parecchio ingombrante...
Devo dire invece, che spesso mi è capitato di pensarci due volte ad uscire per insicurezza nei confronti della montatura/strumentazione; in particolare per paura di buttare via una serata fotografica a causa degli eventuali errori della montatura che si trova sotto sforzo.
Avere una montatura con una maggior capacità di carico mi fa sentire più tranquillo e con meno rischio di buttare una serata (rischio sempre presente anche per altri fattori).
D'altronde il mio Newton 200 voglio spremerlo per bene e mi serve una montatura adeguata.
Inoltre la Heq5 non è proprio leggera leggera e solitamente devo fare comunque due / tre viaggi per caricare la roba in macchina dove però c'è spazio a sufficienza (la testa è poco più grande della Heq5).
So che mi aspetta probabilmente un carico grosso da portare ma vi dico anche una cosa: sono pianista/tastierista e quando vado a fare concerti mi porto 2 tastiere ENORMI... ( mi chiedo sempre perchè non ho scelto di suonare l'armonica!!)
Alle prove (3 ore a settimana) me ne porto una da 20Kg .... diciamo che alla fine sfide così ne ho già affrontate!

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S
Foto Flickr:
http://www.flickr.com/photos/fabryallianceWeb Communication Manager -
Associazione Tuscolana di Astronomia -
http://www.facebook.com/ATA.Gratton