1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque... sicuramente ho preso in considerazione la questione del peso della montatura.

Ma per quanto riguarda il dimezzare le serate non credo che avverrà...
O meglio io in realtà non ne faccio molte già attualmente, ma per vari motivi a prescindere dal carico.

A parte i periodi di studio/ Laurea ormai alle porte (Luglio) e una splendida donna a cui rivolgere le dovute attenzioni (altrimenti se si ingelosisce dell'astronomia, sono guai!!) :

- Preferisco andare fuori un numero inferiore di volte ma per un lasso di tempo più prolungato, , 2 giorni/fine settimana ad esempio... e quando vado... mi porto qualsiasi cosa riempiendo la macchina :!:

- Le prove ed alcune sessioni le faccio tranquillamente sul mio gigante terrazzo con visuale totale sul cielo.

- Se devo andare fuori per una serata ho il casale in Fara, mi carico tutto e in mezzora sono lì, scarico direttamente sul posto osservativo (senza passeggiate) e posso lasciare lì la roba per il mio ritorno successivo o riportarmela a casa in tempi brevi.

- Ho anche l'associazione ove posso utilizzare le montature presenti senza portare la mia.
E qui la mia preoccupazione diventa il newton 200 che occupa tanto spazio ed è parecchio ingombrante...

Devo dire invece, che spesso mi è capitato di pensarci due volte ad uscire per insicurezza nei confronti della montatura/strumentazione; in particolare per paura di buttare via una serata fotografica a causa degli eventuali errori della montatura che si trova sotto sforzo.
Avere una montatura con una maggior capacità di carico mi fa sentire più tranquillo e con meno rischio di buttare una serata (rischio sempre presente anche per altri fattori).
D'altronde il mio Newton 200 voglio spremerlo per bene e mi serve una montatura adeguata.

Inoltre la Heq5 non è proprio leggera leggera e solitamente devo fare comunque due / tre viaggi per caricare la roba in macchina dove però c'è spazio a sufficienza (la testa è poco più grande della Heq5).

So che mi aspetta probabilmente un carico grosso da portare ma vi dico anche una cosa: sono pianista/tastierista e quando vado a fare concerti mi porto 2 tastiere ENORMI... ( mi chiedo sempre perchè non ho scelto di suonare l'armonica!!)

Alle prove (3 ore a settimana) me ne porto una da 20Kg .... diciamo che alla fine sfide così ne ho già affrontate! :mrgreen:

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Ultima modifica di FabryAlliance il giovedì 9 giugno 2011, 13:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e allora cosa aspetti? corri a prendere la eq6!!! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma infatti... l'ho subito ordinata!!
Devo solo chiamare e accertarmi che l'affare sia andato in porto 8)

Poi vi dico da dove l'ho presa ... ora la fonte deve rimanere segreta :twisted:
Altrimenti qualcuno passa prima di me e succede quello che è successo ieri al mio amico a cui andrà la mia attuale montatura; gli hanno letteralmente soffiato sotto il naso, una Vixen Sphinx perfetta e completa di GoTo StarBook a 500€... è arrivato giusto in tempo per vederla portare via! Destino crudele!

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e certo che poi ci dici dove fate questi affari!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La decisione l'hai presa e, sulla base delle condizioni al contorno, non posso che condividerla.
In effetti le dimensioni delle due montature (a livello di spazio per il trasporto) sono simili e anche come peso qualche Kg di differenza non è la fine del mondo.
Tanto spostare 100 Kg o 105 Kg alla fine cambia poco.
Sì perché ci sono gli strumenti, il pc, la montatura, i contrappesi, batterie (o alimentatori) quisquillie e pinzillacchere varie. E il peso aumenta!!
La montatura che non ti tradisce o lo fa il meno possibile è una tranquillità e se, come me, riduci il numero delle uscite a pochissimi giorni al mese (di regola per me 2 al massimo tre) devi cercare di avere meno rischi possibili.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,

Lieto di un tuo parere positivo. Il fatto è che quando si esce poco è naturale che quelle poche volte si vorrebbe avere la tranquillità e la pace... la tranquillità di POTER fare un buon "lavoro", di divertirsi senza sudare freddo per problemi di meccanica e difetti vari.

Se poi intendo fare una seratina "a surprise", magari quando si va fuori con gli amici porto il treppiedi cinese ed il 66Sd così posso far tutti contenti con Luna, Giove o Saturno etc.. E devo dire che le ultime esperienze mi hanno confermato la bontà del nanetto 66 anche sugli ammassi globulari luminosi.

Penso inoltre che ad un certo punto una montatura risenta in durabilità della "delicatezza" del carico a cui viene sottoposta o che di conseguenza possa richiedere una certa manutenzione "in più" se caricata al limite.
La mia Heq5 forse avrebbe subito di più le conseguenze degli sforzi necessari a sostenere il mio setup.
E a me sarebbe anche dispiaciuto doverla consumare fino alla implosione :mrgreen:

Ora ho anche un pò più di libertà nella futura scelta di un altro tubo ottico (magari un rifrattorino da 80/90)...

Comunque l'ordine è partito e mi dovrebbe arrivare tutto lunedì!
La montatura l'ho ordinata da Deep-sky di Firenze, dallo stesso Sig. Nuccio D'angelo, che credo sia titolare del negozio. Egli mi ha raccontato che questa Orion Atlas Eq-G Synscan 3.x era proprio la sua montatura, in perfetto stato e recentemente revisionata per esigenze di maggior precisione di inseguimento, che gli ha fatto raggiungere lunghe e precise esposizioni (mi ha parlato di 40minuti di esposizione :shock: )... ovviamente credo proprio con un buon setup e tanta tanta esperienza :lol:

Ora sono proprio in trepida attesa, speriamo che bartolini si comporti bene! :cry:

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conosco Nuccio da moltissimi anni.
Astrofilo preparatissimo e competente. Non ho ricordi di persone che si sono sentite trattate male come clienti da lui.
Se ti ha dato certe garanzie non ho dubbi che sono state totalmente rispettate.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo,
tutto ciò è molto rassicurante :)

Non che nutrissi dubbi, anzi una nota positiva l'avevo già notata da una buonissima comunicazione.
Quando ho parlato con lui, è stato molto esaustivo nonchè ha risposto alle mie mail con puntualità e precisione in brevissimo tempo.

Inoltre ho ricevuto subito notizie dell'ordine appena dopo la sua apertura pomeridiana.
Spero e confido molto in un piacevolissimo risvolto della compravendita.

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domandina per prepararmi al suo arrivo di lunedì... quando ovviamente la proverò a dovere.

Che alimentatore usate o è consigliabile per la Eq-g?
13.8 Volt 7A ?

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esagerato.....basta anche un 2A

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010