1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pippo,
per parametri cosa intendi?..
Io uso lo Star2000 incorporato nella ccd, ma prima lo simulavo con Astroart usando una scatolina relè autocostruita da un mio caro amico.
Poi A.Art una volta riconosciuta la camera (scarica i plug dal loro sito), vado su telescope setup e lo connetto.
Poi nel riquadro guide e lancio un primo calibrate. I parametri però li modifico sempre a mio piacere per ottenere la giusta aggressività dei motori.
Dicci se hai bisogno di altre info.
Io uso il portatile ma non ho mai usato la web per guidare, sono troppo cieche e mi hanno fatto impazzire in passato quando ci provai :cry:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxbara ha scritto:
Ciao, dovresti avere un driver SXgeneral che comprende tutte le camere SX, poi quando sei nel tab guide, vai nel menu' che si chiama guide settings e in advanced inserisci questi parametri:
min x move = 0.07
min y move = 0.07
max x move = 0.4
max x move = 0.4

Come Aggressivita' dovresti stare a 8 e poi dipende da che montatura hai, piu' e' precisa (PE e Staz al polo) e piu' puoi abbassare questi parametri
Ciao
Max


Ciao Max volevo sapere come ottieni questi valori.
Io ho sempre lasciato quelli di default...non vanno bene?
Mi farebbe piacere poter migliorare un po' la mia autoguida.
Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
maxbara ha scritto:
Ciao Max volevo sapere come ottieni questi valori.
Io ho sempre lasciato quelli di default...non vanno bene?
Mi farebbe piacere poter migliorare un po' la mia autoguida.
Ciao

Li trovi sul sito www.ccdware.com nel tab Autoguider calculator e variano per ogni configurazione
Ciao

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Max.
Mi chiedevo...io ho una CGE e uso Maxim, come faccio ad impostare la velocita' di correzione durante la guida?
Nel menu' della montatura c'e' una impostazione di questo parametro ma non credo che ne tenga conto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Grazie Max.
Mi chiedevo...io ho una CGE e uso Maxim, come faccio ad impostare la velocita' di correzione durante la guida?
Nel menu' della montatura c'e' una impostazione di questo parametro ma non credo che ne tenga conto.


non sono sicuro di aver capito, dove vuoi impostare la velocita'?

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se si faccia da Maxim o sul Nexstar dato che c'e' una voce GUIDE RATE

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si fa' sul nextar, guide rate dovrebbe andare bene 0.5X con i parametri che ti ho dato.

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Max grazie ancora, stò impostando i parametri proprio in questi minuti..però ora mi sono fermato perchè mi occorre una stella "vera".
Davvero complesso e completo questo programma, speriamo di capirci qualche cosa..
Ti saluto e ti avviso che non mancherò di disturbarti se ne avessi ancora bisogno :wink:
Ciao e complimenti per il tuo bel sito.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010