Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Cari amici,
ma se è un fattore 2 o 3 all'atto pratico come si traduce nelle nostre immagini? è importante questa differenza nella scelta di un sensore, che possa compromettere le prestazioni del setup? scusate la mia ignoranza in materia ma debbo tradurre in pratica per capire
Ciao,
Fabiomax
è un campo minato.....
il vero nemico è il sottocampionamento, facile capire che se i pixel sono più grandi del minimo dettaglio che strumento e seeing ti consentono di cogliere si perde in risoluzione.....
il sovracampionamento non è un problema in sè, lo diventa quando per raggiungerlo si aumenta a dismisura il rapporto focale di ripresa , oppure se i pixel piccoli hanno un efficienza minore rispetto a quelli grandi, in questo caso lo scarso segnale si traduce in minor contrasto e perdita di dettaglio.
al problema del minor contrasto però si può almeno i parte far fronte allungando i tempi di integrazione, mentre al sottocampionamento non c'è rimedio.
xciò sostanzialmente
a parità di efficienza i pixel più sono piccoli meglio è,fossaltro xchè ti consentono di non sottocampionare quale che sia la focale cui decidi di riprendere,IMHO naturalmente.....