1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 da frattocchie
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stesse impostazioni di m13 ma è aumentato di molto il rumore!!!
secondo voi dove sbaglio???

strumento 80ED SW oro
guida 70ac meade con qhy5 phdguiding
canon eos 7d no mod
heq5 pro
4x300s 800asa
grazie a tutti


Allegati:
ggg.jpg
ggg.jpg [ 416.3 KiB | Osservato 908 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Ultima modifica di promax3d il mercoledì 8 giugno 2011, 5:26, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 da frattocchie
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto rumore....non hai fatto neanche un dark? devi farne il più possibile e sommarli.

Buona comunque anche per la puntiformità delle stelle.

E' un crop?

ciao
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da frattocchie
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è un crop.
Dark / Flat non ne faccio uso semplicemente perché trovo difficoltà ad usarli!!!
Non riesco a trovare tutorial comprensibili per chi è alle prime armi.
Grazie
Che ne pensi di m13??


DarioT ha scritto:
Tanto rumore....non hai fatto neanche un dark? devi farne il più possibile e sommarli.

Buona comunque anche per la puntiformità delle stelle.

E' un crop?

ciao
dario

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da frattocchie
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
promax3d ha scritto:
Non riesco a trovare tutorial comprensibili per chi è alle prime armi.


Prova questo http://www.renzodelrosso.com/ in fondo alla pagina c'è il link per un ottimo tutorial. :wink:

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da frattocchie
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dark a parte.....4 pose sono pochine dovresti stare almeno intorno alle 20 pose da 300s

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da frattocchie
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
quali sono le difficoltà nell'uso di dark e flat?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da frattocchie
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M13 comunque mi sembra migliore...

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 da frattocchie
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
promax3d ha scritto:
Si è un crop.
Dark / Flat non ne faccio uso semplicemente perché trovo difficoltà ad usarli!!!
Non riesco a trovare tutorial comprensibili per chi è alle prime armi.
[/quote]

Scarica e installa "Deep Sky Stacker" (è completamente free). Caricaci sopra le immagini, carica poi i Dark e lancia "allinea immagini selezionate". E lascia per le prime volte far fare tutto a lui (in seguito proverai e imparerai a cambiare i parametri, dove lo riterrai necessario...). Salva l'immagine.

Poi elaborara questa immagine (... senza spaventarti per come esce...) con un programma di elaborazie immagine tipo: Photoshop, Maxime DL o quant'altro di simile hai...
Sarà tutta un'altra cosa!

Ciao Claudio.

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010