davidevilla ha scritto:
Ciao Guido,
secondo me il riduttore/correttore Celestron dovrebbe stare a 55 mm dal sensore per ottenere un immagine con il massimo della correzione e focale F/6.3,
se aumenti questa distanza diminuisce la lunghezza focale dello strumento quindi potresti trovarti con un F/6 o anche F/5.5 (cosa positiva per la guida),
bisogna solo vedere quanto il campo resta spianato.
Davide
Bè "fortunatamente" il sesnore della mia camera è poco più di un'unghia, forse da quel punto di vista non ci saranno problemi...
xchris ha scritto:
se vuoi un consiglio Guido ,
non fasciarti la testa prima di iniziare.
Pose di qualche minuto senza mirror flop riuscirari sicuramente a farne. Garantito.
(non credo tu voglia iniziare con pose di 30minuti.. ammesso che la eq6 si comporti in modo impeccabile)
Prova prima cosi'...
se poi ci prenderai proprio gusto ti attrezzerai per bloccare lo specchio.
Sei ottimista eh? Bè proveremo, vediamo che succede, mi devo far prestare il riduttore da qualcuno e soprattutto quei raccordi da 2" a sct...