1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], PaoloTrombetta e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: time lapse @ Star Camp
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un grazie a Alessioxyz per la gentile elaborazione e a Peter per lo splendido Star Party
le foto non erano del formato ideale, è stato necessario tagliarle o sotto o sopra, quindi sono venuti fuori due time lapse.
purtroppo la batteria mi ha salutato presto :evil: quindi sono un po' corti





consigli su come migliorare sono ben accetti :wink:



ps: non sono sicura che questa sia la sezione giusta... :roll:
in caso scusate e spostate

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse @ Star Camp
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà, spettacoli, molto ben fatti!
Prima di aprire credevo si trattasse dell'amata amiata,
poi ho visto subito che lo scorpione era in zona troppo libera...
Complimenti a Peter per il luogo dove ha scelto di vivere!! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse @ Star Camp
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Wellà, spettacoli, molto ben fatti!
Prima di aprire credevo si trattasse dell'amata amiata,
poi ho visto subito che lo scorpione era in zona troppo libera...
Complimenti a Peter per il luogo dove ha scelto di vivere!! :D


all'amata amiata il computer si è rifiutato di collaborare :cry:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse @ Star Camp
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
carini i time lapse..
forse un po' cortini :)

L'IL mi pare comunque abbastanza presente :(
Qualcuno ha per caso fatto letture SQM?
(mi interessa capire perchè ho passato molte estati a 20-30km da quel posto e ricordavo un cielo nero pece! )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse @ Star Camp
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben fatti! Mi accodo sul fatto che sono un pò corti, inoltre dovresti vedere di attrezzarti di grandangolare per dare più spettacolarità! Anche un economico fisheye di tipo diagonale potrebbe essere interessante! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse @ Star Camp
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 20:55
Messaggi: 64
Località: Roma
Molto carini, anche se corti :wink:
si vedono anche un paio di satelliti, ma se esprimo un desiderio guardando il TL (sembrano stelle cadenti) si avererà? :oops:
scherzi a parte BRAVA Monica! :D

_________________
binocolo Nikon 8x42
Proud member of "Astrofile Domani" :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse @ Star Camp
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 9:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amalthea ha scritto:





Bei filmati! Potresti dare qualche dettaglio tecnico sulla post-produzione dei video? Software utilizzato ecc ecc

grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse @ Star Camp
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il sorgere dello Scorpione: brava!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse @ Star Camp
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
i timelapse sono stati creati usando imagemagick (convert) e ffmpeg
sono stati prima croppati (ma potrei aver sbagliato i rapporti) per renderli proporzionali allo standard hd e poi trasformati in video da ffmpeg.

Prima o poi metterò uno script bash decente da usare :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse @ Star Camp
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 16:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alkcxy ha scritto:
i timelapse sono stati creati usando imagemagick (convert) e ffmpeg
sono stati prima croppati (ma potrei aver sbagliato i rapporti) per renderli proporzionali allo standard hd e poi trasformati in video da ffmpeg.

Prima o poi metterò uno script bash decente da usare :)


Grazie, era proprio quello che volevo sapere. Ho fatto un time lapse di nuvole che volevo presentarvi ma non sapevo quali tools usare.
Mi puoi inoltre raccomandare i parametri di codifica di ffmpeg per avere una buona risoluzione? Si possono fare anche filmati in mkv? Come?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], PaoloTrombetta e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010