Elio ha scritto:
il miglior frame lo scgli tu, a occhio...io di solito tra i primi 20/30 trovo il migliore...è vero anche che non mi ci metto una notte: cerco nel video il punto che mi sembra migliore, poi analizzo quel pezzo alla ricerca del BEST...
E' una questione molto soggettiva, nel mio caso lavoro quasi 10 ore al giorno davanti a un monitor, e alla sera i miei occhi non ce la fanno proprio a distinguere il miglior frame, anche perchè fondamentalmente mi trovo tra le mani filmati con 4/5 di seeing al massimo, per cui le difficoltà aumentano. Con Iris apri il primo fit della serie, tracci un rettangolo sopra il pianeta (che lo includa interamente), digiti nella finestra dei comandi: bestof "nome della serie" "numero complessivo dei frame ripresi" , dopodichè digiti: select "nome della serie" "nuovo nome della serie". Con solo questi due comandi hai tutti i frame messi in ordine dal migliore (che sarà il numero 1 della nuova serie) al peggiore (che sarà il numero n della nuova serie).
In filmati veramente di qualità, con seeing ottimo ed immagini stabili, penso sia più facile fare una selezione manuale, ma con filmati a seeing scadente la selezione manuale del best frame, a mio avviso, è impraticabile.
Salutissimi