1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 da frattocchie EOS7D
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti ,
il 29 maggio ho effettuato 4 scatti da 300secondi sul RE dei globulari .
sono alle prime armi con l'elaborazioni ma credo di aver intrapreso la via giusta con Maximdl.

strumento 80ED SW oro
guida 70ac meade con qhy5 phdguiding
canon eos 7d no mod
heq5 pro
4x300s 800asa
commenti e consigli
ugu

grazie
un saluto a Gianluca Masi


Allegati:
hhhhhhjjjjjj.jpg
hhhhhhjjjjjj.jpg [ 232.73 KiB | Osservato 831 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 da frattocchie EOS7D
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero niente male!

Son convinto che facendo 20/30 pose e tanti Dark, si eliminerebbe anche quel leggero rumore!

Lo proverò anche io, dato che ho il tuo stesso strumento ottico :wink:

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 da frattocchie EOS7D
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
mannaggia!
mi state facendo venire la voglia di ricomprare un 80ED! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 da frattocchie EOS7D
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Danzi ,
appena possibile faro 30 pose da 300s.
una domanda se effettuo 30 pose da 300s a 800asa , quanti dark da 300s devo effettuare??? e soprattutto i flat come li devo esporre ?? con quale tempo???
scusami per le troppe domande !!!!!!
grazie 1000

Danziger ha scritto:
Davvero niente male!

Son convinto che facendo 20/30 pose e tanti Dark, si eliminerebbe anche quel leggero rumore!

Lo proverò anche io, dato che ho il tuo stesso strumento ottico :wink:

Cieli sereni!!

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 da frattocchie EOS7D
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
promax3d ha scritto:
grazie Danzi ,
appena possibile faro 30 pose da 300s.
una domanda se effettuo 30 pose da 300s a 800asa , quanti dark da 300s devo effettuare??? e soprattutto i flat come li devo esporre ?? con quale tempo???
scusami per le troppe domande !!!!!!
grazie 1000



i dark da effettuare (ora si arrabbierà andreaconsole :lol:) devono essere in numero dispari e fatti nelle stesse condizioni in cui fai poi le pose.
molti preferiscono farsi delle "librerie" di dark (alle varie temperature) ed usano, poi, quelli giusti caso per caso.
per quanto riguarda i flat, invece, è necessario che che siano fatti ersattamente con lo stesso "treno ottico" con cui poi farai le pose, il tempo lo devi scegliere in modo tale da ottenere un valore (di adu sui vari pixel tra 1/3 e 1/2) del massimo(*).

in ogni caso per approfondire ti consiglio l'ottimo testo (gratuito e tradotto in italiano che trovi sul web facendo una ricerca con google) di astrofotografia con ccd di Romanishin :D

edit: prova questo link http://grav.altervista.org/romanishin.htm

(*)n.b. questo è quello che facevo molti anni fa quando avevo la fortuna di poter "giocare" con un ccd su un c14, magari poi ci sono nuove scuole di pensiero un po' piu' moderne :D comunque quello che è scritto sul romanishin non credo sia invecchiato ;)

edit: ecco un altro sito che da qualche informazione interessante http://astro.welsh-house.net/tutorial.html#c

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 da frattocchie EOS7D
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè ti ha già risposto Antonio...
Quel che mi sento di dirti è che per i Dark, non esiste un numero preciso, fanne quanti più possibile, fanno solo che bene, per limitare o eliminare il rumore!

Per i Flat, io utilizzo un foglio Luminoso A4, preso da Tecnosky.
Settando la Canon ad AV -1 stop solitamente dovrebbero essere corretti....in caso controlla pure l'istogramma per verificare che sia proprio così!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010