1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81-82-LRGB-rifatta
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
apro un nuovo post per questa M81-M82 LRGB che ho rifatto completamente per la parte colori.
Per rifatto intendo che ho rifatto da capo l'elaborazione in modo da non perdere il colore blu dei soggetti e ho aggiustato anche il colore delle stelle.

E' una LRGB 165:40:40:40 con la luminanza ripresa col filtro semiapo Baader.
Ripresa con Mz9 in bin2 (bin1 per i colori) al fuoco dell'Individual 152/900.

Elaborazione con Maxim DL, Pixinsight LE e PS Cs2.

http://postimage.org/image/32fkd5hic/

I commenti sono ovviamente benvenuti.

Ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82-LRGB-rifatta
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
piccolo aggiustamento:
Immagine

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82-LRGB-rifatta
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I commenti sono ovviamente benvenuti..... :D :D

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82-LRGB-rifatta
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace molto, ma il mio parere non è autorevole per cui cedo il passo ad altri più afferrati.
Forse, puoi estrarre ancora qualcosa perché il fondo cielo è bello scuro, ma a me non dispiace affatto. :D

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82-LRGB-rifatta
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti ringrazio..... ogni parere è sempre il benvenuto...
Il fondo è settato con un K al 76% in PS quindi non è tanto scuro.... volendo, forse, si riesce a staccare un pò la compagna di M81 (che non sapevo neanche esistesse...l'ho vista in una foto di Gendler dopo aver visto la macchietta sulla mia :D )

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82-LRGB-rifatta
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, risultato interessante!
I colori mi sembrano bilanciati anche se non del tutto natrali.
Condivido il parere sul fondo cielo, quasi troppo piatto, così come le stelle.
p.s.
potevi centrarla maglio l'immagine!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82-LRGB-rifatta
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao e grazie...

bò... io il fondo cielo da un monitor lo vedo in un modo e da un altro in un altro modo... in linea di massima con un monitor buono e settato, penso, correttamente non lo vedo tanto piatto... se invece il monitor contrasta troppo (come nel netbook) allora dà quell'effetto... in realtà un difetto che sicuramente c'è nel fondo che non sono riuscito ad eliminare sono dei gradienti blu a chiazze che si vedono solo in certe situazioni... le stelle in effetti potrebbero essere ritoccate... vedremo...

per il "centraggio"... hai ragione... era la prima volta che le riprendevo e non ero sicuro di quanto si sarebbe estesa M81....

Ps invece non l'ho "girata" perché mi piaceva + così...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82-LRGB-rifatta
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti dovrei avere un monitor calibrato prima di commentare, prima o poi arriverà anche quello 8) Sui gradienti blu a chiazze sono presenti su tanti lavori, statisticamente mi sembra di capire che vengano fuori quando si elabora troppo il fondo cielo per togliere l'IL

saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010