Avevo postato la domanda su di un'altra sezione del Forum, ma non ho ricevuto alcuna risposta in proposito (forse è passata inosservata in mezzo agli altri commenti).
Provo a riproporla in questa sezione, sperando di ricevere qualche parere, mi auguro senza urtare la suscettibilità di alcuno (si sa, per gli astrofili gli strumenti a volte diventano dei "figli" adottivi).
Il tutto nasce da questa foto, fatta con un Taka Baby Q, e postata da Emanuele e Chirstian:
viewtopic.php?f=5&t=60298dove notavo un discreto aloncino bluastro attorno alle stelle più brillanti, in particolare quelle di colore azzurro.
Incuriosito dalla cosa, ho cercato su internet altre immagini fatte con degli APO, per verificare se la cosa era comune. Ed ho scoperto di sì.
Per esempio, restando sulla Takahashi, ecco gli "aloncini" prodotti dall'FSQ106, come dedotte dalle foto fatte da vari utenti di questo forum:
http://www.astrogb.com/hires/m42h.htm http://www.osservatoriomtm.it/images/ne ... FSQ%20.jpg
http://www.starkeeper.it/VDB152_full.htmCome c'era da aspettarsi, la cosa non pare essere limitata agli strumenti di casa Takahashi.
Per esempio, questa è stata fatta con un APM130:
http://www.cieloprofondo.it/cielo-profo ... 34.jpg.php
Questa con un William optics FLT110:
http://www.williamoptics.com/wo_gal/cat ... cts_id=361Questa con un Astro-Physics 130:
http://amazingsky.photoshelter.com/gall ... fETFMx8apEQuesta con un TMB 130 (Superapo):
http://4.bp.blogspot.com/_YT0BrtpFzKA/S ... nard33.jpgQuesta con Un Tele Vue NP101:
http://www.astrophoton.com/M109.htmCon un Pentax 75 SDHF:
http://astronomy.fm/aapod/2010-05-08_NG ... mplex.htmleccetera (basta cercare un po' con Google). Una volta che ci si fa l'occhio, lo si ritrova con vari gradi di intensità su gran parte (se non tutte) le foto fatte con gli APO.
A questo punto mi chiedo da cosa sono creati questo aloncini. Personalmente ero convinto (forse ingenuamente) che questi strumenti (sopratutto gli APO di una certa fascia di prezzo) non presentassero alcun accenno di cromatismo, ma a questo punto forse debbo ricredermi.
Ammesso naturalmente che si tratti di cromatismo (ma visto il colore, non saprei come definirlo altrimenti). Voi cosa ne pensate?