1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho acquistato usato questo newton per usarlo ovviamente per foto deep. Purtroppo mi sono accorto che la canon 500d che posseggo con t2 e naso da 2" non va a fuoco, il fuoco dovrebbe rientrare ulteriormente ma ovviamente il focheggiatore arriva a fine corsa. Quello che mi lascia perplesso pur non capendone nulla è che ho acquistato il correttore di coma che dovrebbe allungare ancor di più il fuoco. Che sia pensato solo ed esclusivamente per i CCD? vi posto due foto del focheggiatore che ha, ovviamente, una corsa molto corta ( è un TS ). E' proprio inutilizzabile con una dslr?


Allegati:
fok1.jpg
fok1.jpg [ 93.55 KiB | Osservato 2109 volte ]
fok2.jpg
fok2.jpg [ 87.31 KiB | Osservato 2109 volte ]

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, per prima cosa prova a spingere il primario più verso il secondario, in questo modo estrai il fuoco quanto ti basta...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sarebbe male se tu facessi vedere una foto con il focheggiatore e anche tutti i raccordi della canon montati (magari con la stessa macchina sopra)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok stasera la faccio comunque è l'anello t2 della celestron con avvitato un naso da 2"

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Benny

Per utilizzare il GSO 200/800 con le reflex Canon devi estrarre il fuoco con una prolunga da 2" (sempre che, abbiano mantenuto invariato il progetto e le distanze tra primario e secondario). Il mio ha un fuocheggiatore diverso da tuo, e presumibilmente con una corsa maggiore, tuttavia senza la prolunga non si raggiunge il fuoco (utilizzo una reflex Canon 350D).

Nel mio caso, è necessaria una prolunga diametro 50,8 lunga 5 cm (anche io utilizzo il correttore di coma).
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 29&famId=2

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è come dici mi spieghi "dove" attacchi la Canon?
Così come lo vedo io puoi solo mettere un oculare da 1 1/4" in quanto la parte nera superiore è un riduttore da 2" a 1 1/4" mentre manca totalmente l'attacco t2/eos
O hai postato una foto sbagliata o hai messo accessori sbagliati.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
lo ha detto , pero' :D
usa un anello T2 con naso da 2"... e magari l'adattatore in foto lo toglie prima, no? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Ciao Benny

Per utilizzare il GSO 200/800 con le reflex Canon devi estrarre il fuoco con una prolunga da 2" (sempre che, abbiano mantenuto invariato il progetto e le distanze tra primario e secondario). Il mio ha un fuocheggiatore diverso da tuo, e presumibilmente con una corsa maggiore, tuttavia senza la prolunga non si raggiunge il fuoco (utilizzo una reflex Canon 350D).

Nel mio caso, è necessaria una prolunga diametro 50,8 lunga 5 cm (anche io utilizzo il correttore di coma).
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 29&famId=2



Ciao il problema è che senza prolunga ne niente col focheggiatore tutto dentro mi manca poco per andare a fuoco ma in intra quindi è ancora piu interno, mettendo una prolunga uscirei ancora di piu!

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche secondo me la soluzione migliore potrebbe essere avvicinare il primario per estrarre il fuoco.
altri metodi sarebbero un fuocheggiatore con profilo più basso e che rientri un po' di più, oppure (ma non so quanto possa essere deleterio) attaccare una barlow da 2" all'adattatore, in modo da estrarre il fuoco, ma con un fattore moltiplicativo della focale e con, probabile, degrado dell'immagine.

PS. mi sorge un piccolo dubbio riguardo la prima ipotesi: cioè avvicinando il primario il cono di luce si allarga e potresti perderne un po' sul secondario, se quest'ultimo fosse dimensionato perfettamente con la configurazione iniziale. Allora, per fare "il figo" :D , dovresti montare un secondario più grande, aumentando però l'ostruzione ...è sempre un casino quando le cose non funzionano dall'inizio.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Ultima modifica di k@ronte il martedì 7 giugno 2011, 10:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benny ha scritto:
Ciao il problema è che senza prolunga ne niente col focheggiatore tutto dentro mi manca poco per andare a fuoco ma in intra quindi è ancora piu interno, mettendo una prolunga uscirei ancora di piu!


Mi sembra strano che il fuoco sia ancora più interno di quanto affermi, può darsi che GSO abbia deciso di modificare la distanza tra primario e secondario, nei tubi 200/800.

Per farmi capire, invio una foto di come riesco ad ottenere il fuoco io, con il tuo stesso tele:

Nell'ordine: fuocheggiatore (diverso dal tuo, spessore e ovviamente corsa maggiore), prolunga da 2" di 35mm, correttore di coma, anello T2, fotocamera...


Allegati:
Treno ottico GSO 200 800.jpg
Treno ottico GSO 200 800.jpg [ 77.71 KiB | Osservato 2041 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010