1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 21:29
Messaggi: 12
Località: Ossana (TN)
Buona sera,
vorrei collegare in remoto il tele di cui all'oggetto, cioè wifi, webcam e focheggiatore elettrico, a chi mi posso rivolgere per l'acquisto di detti accessori, abitando io in montagna non ho negozi specializzati in loco, e comprando via web non vorrei prendere cantonate!! :( Qualcuno di voi mi può aiutare? Grazie a tutti :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuro di voler fare una cosa simile? Alla fine spendi più del valore del telescopio per non ottenere molto, con la webcam al posto dell'oculare non si vede praticamente nulla, solo Saturno, la Luna e Giove. Il campo inquadrato poi è piccolissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 21:29
Messaggi: 12
Località: Ossana (TN)
Grazie della risposta fabio, la mia intenzione è di acquistare questi accessori ed utilizzarli provvisoriamente sull'ETX ma poi più avanti su strumenti più importanti :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La configurazione per usare in remoto un ETX potrebbe essere poco utile per un telescopio diverso. Ad esempio la messa a fuoco, con l'ETX ci vuole un dispositivo dedicato che poi non servirebbe a nulla su uno strumento diverso. Tra l'altro l'ETX non può sorreggere pesi non dico elevati ma nemmeno medi. Ad esempio è già in difficoltà montando un oculare pesante tipo un Hyperion. Se ti vuoi divertire comincia a comandare il telescopio con il computer tramite l'apposito cavetto, va collegato ad una seriale del computer che se non ce l'ha va dotato di un cavetto convertitore USB-seriale. Il passo successivo è quello di remotizzare questo collegamento (quando sei stato in grado di farlo funzionare). Per la telecamera il minimo è una Orion Starshoot Deepspace (costo 590 euro) che ho idea sia anche difficile da remotizzare visto che è NTSC e usa un convertitore per essere usata sul PC. Oppure una Mintron (410 euro) in B/N o una Watec sempre in B/N (599 euro). La remotizzazione delle telecamere va studiato caso per caso, soprattutto per cambiare il gain e la sensibilità della telecamera in remoto probabilmente vanno costruiti dei dispositivi ad hoc.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010