1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sostituire il treppiede heq5
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Ciao a tutti,sono sempre io che chiedo un'altra delucidazione:ho una montatura heq5 pro con un carico di:1)c8 piu' piastra della geoptik e rifrattore 70x500 oppure newton 200f4 (8kg)con piastra e rifrattore 70x500 .Volendo fare foto a lunga esposizione è consigliabile sostituire il treppiede della heq5 con quello della eq6 o come alcuni mi hanno detto cambia poco e niente e spenderei solo dei soldi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituire il treppiede heq5
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
Ciao a tutti,sono sempre io che chiedo un'altra delucidazione:ho una montatura heq5 pro con un carico di:1)c8 piu' piastra della geoptik e rifrattore 70x500 oppure newton 200f4 (8kg)con piastra e rifrattore 70x500 .Volendo fare foto a lunga esposizione è consigliabile sostituire il treppiede della heq5 con quello della eq6 o come alcuni mi hanno detto cambia poco e niente e spenderei solo dei soldi?

Il treppiede è sicuramente importante, però forse sarebbe meglio fare un salto qualitativo più elevato per apprezzare meglio i miglioramenti; e in questo modo, potresti riutilizzare il nuovo treppiedi anche nel caso di un futuro upgrade della montatura. Io ho sostituito il treppiede originale della EQ6 con il Baader AHT, notando un incremento notevole della stabilità. Se non hai problemi di spazio e peso, consiglio un treppiede di questo tipo anche per la heq5, soprattutto per il grande carico a cui è sottoposta

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituire il treppiede heq5
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non basta solo il cavalletto perchè ci vuole anche una piastra nel mezzo perchè gli attacchi non sono proprio uguali. Alla fine si spende tra 150 e 180 euro per avere due treppiedi di cui uno inutile. Io ci metterei qualche soldo ancora e cambierei la montatura con una EQ6, così non avrei rimpianti, una HEQ5 si vende sempre facilmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituire il treppiede heq5
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Non basta solo il cavalletto perchè ci vuole anche una piastra nel mezzo perchè gli attacchi non sono proprio uguali. Alla fine si spende tra 150 e 180 euro per avere due treppiedi di cui uno inutile.

Non necessariamente, in realtà. Il treppiede della CG5 ADV è uguale a quello della eq6, ma ha la flangia compatibile con l'innesto della heq5.
Ciononostante, io non farei questa scelta. Alla fine, il treppiede è sì importante, ma non ti stravolge la capacità di carico e la tua heq5 è effettivamente un po' al limite. Secondo me, non cambierebbe molto.
Non hai, magari, un amico che ha la cg5 adv (GT o meno) per provare?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituire il treppiede heq5
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho fatto il contrario: possessore della cg5 adgt, ho acquistato un treppiede usato (50€) di Heq5 per migliorare la "trasportabilita'" in appartamento (e non di poco). L'attacco e' uguale, e non ho dovuto aggiungere nessuna adattatore alla flangia. Devo dire che trovo leggerissime differenze in fatto di stabilita'.
Il cavalletto da 2" lo tengo in garage "pronto" per le uscite.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010