1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio anch'io di non vendere nulla. l'attrezzatura astronomica (ho visto la tua in firma) non si svaluta di certo (una 10 micron puo' addirittura valere di più tra qualche anno visti i prezzi crescenti) e se imballata, la puoi tirar fuori tra 2,3,5 anni e utilizzarla esattamente come ora.
Discorso differente per altre passioni. Ad esempio la moto, io so che non la potrò usare per i prossimi anni e l'ho venduta, non aveva senso tenerla ferma, anche se perfetta gli anni la svalutano e mi sarei trovato con un mezzo vecchio e che non vale più nulla sul mercato. Meglio monetizzare il massimo ora e fra 2-3 anni prendere qualche cosa di nuovo :wink: .

PS io comunque posso dire di avere periodi di minore intensità e altri più proficui ma non ho mai smesso del tutto di osservare. per le foto evito l'inverno, non mi va di restare al freddo per ore. comunque nella stagione fredda, la mia sbirciatina settimanale (tempo permettendo) me la faccio. magari solo con l'ottantino e sulla luna.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh! Ragazzi, vedere il resto del forum sull'amiata mi stinge il cuore, chissà che le cose migliorino e che si possa riprendere, magari l'estate porta anche un attimino di tempo libero.

Grazie della comprensione non finirò mai di dirlo questo forum sta diventando una grande famiglia, ci si aiuto l'un l'altro.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo,

anche a me, come vedo a diversi del forum, sono capitati momenti, di cambio di interessi sia nel campo dell'astronomia che in altri settori, a volte fa bene anche pensare ad altro o a nulla, per rigenerarsi.

In ogni caso, quando vuoi ci si può trovare ad Ostellato o anche da te per osservazioni o semplicemente per chiacchierare.

A presto

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei aggiungere il mio personale contributo a quello di tutti gli altri.
Credo che ognuno abbia trovato una motivazione sua personale nell'astronomia e la stia perseguendo al meglio delle sue possibilità e conoscenze.
Per quanto mi riguarda debbo dire che guardare in alto nel cielo stellato mi è sempre piaciuto, fin da piccolo.
Poi da quando un amico, sei anni fa, ha comprato il meade 10" gps e mi ha chiesto di seguirlo in alcune serate divulgative, sono stato irresistibilmente spinto a possedere un telescopio personale.
Da allora ho scoperto un universo tutto nuovo, che ancora oggi mi stimola come se fosse il primo giorno.
A chi mi chiede perchè lo faccio dico che non avere questo stimolo di conoscenza sarebbe come limitarsi a vivere in una stanza e rinunciare anche a sbirciare dalla finestra.
E' stato anche un toccasana per il mio lavoro, perchè mi costringe a pensare ad altro ed a rilassarmi come non mai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha scritto:
Purtroppo sì!....meno male che c'è l'elettronica, solo l'occhio non riuscirebbe mai a mostrarmi le meraviglie del cielo profondo....e questo ancora mi appassiona. :wink:
Gp


Forse sono io che essendo all'inizio mi entusiasmo facilmente per ogni cosa che riesco a vedere, ma il mio modesto binocolo 10x50, che ha pure un po' di vignettatura e ai bordi non rende granché, mi sta dando belle emozioni (mentre il tempo mi sta facendo impazzire, piove un giorno sì ed uno no e quando non piove la sera si prepara alla pioggia del giorno dopo :cry: ). Inoltre spostandomi chissà quanto vedrei!
Forse avete bruciato le tappe, se guardare il cielo dall'oculare, sia pure con un IL da paura (io vivo a Roma, sto in periferia, ma non è che sia molto meglio), non vi emoziona più. O forse troppa elettronica. D'altronde siete uomini :lol:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo,

come diceva skiwatcher in pagina 1, anch'io sono passato da motociclista saponettaro incallito (misi delle lamierine di ferro per non consumarle...... da qui il mio nick :mrgreen: ) a quasi non avere piu' voglia di fare delle pieghe... ho fatto un 2010 con 2000km scarsi contro i circa 8000 annui!!
e tutto questo dopo che ho contagiato con questa passione la mia ragazza!!!! :oops:

ma guardando le cose da un altro punto di vista, aver staccato un po' dall'hobby motoristico mi ha permesso di ricordarmi di essere molto interessato all'astronomia: ho fatto i miei acquisti, i miei errori e soprattutto ho conosciuto gente nuova!!
inoltre, per tornare alle moto, ho scoperto di aver abbandonato (quasi) l'indole corsaiola per il mototurismo; tant'e' che mi sono "inventato" una strumentazione che entra bene bene nel bauletto!!


ora venendo a te mi pare di capire che, come altri hanno gia' notato, che hai troppi "fili" che ti girano intorno!!!
infatti ricordi con emozione la semplice vista della luna.... diciamocelo... non serve chissa' che strumento per poterla ammirare, no? :wink:

secondo me ti si aprono due strade:

1) molli effettivamente per un po' e ti dedichi ad altro.

2) se non ce l'hai ti recuperi una TORRETTA BINOCULARE e vedrai che non userai piu' il monitor!



ps: ovviamente non vendere nulla almeno finche' non sei sicuro


a presto!
Antonio

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 14:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Carlo,

arrivo ultimo...ma hai tutta la mia comprensione ... succede anche a me ultimamente. Credo che sia essenziale condividere questa passione con degli amici veri che possano capire sino in fondo gli stati d'animo che si creano e che siano sinceri e disinteressati.

Prenditi tutto il tempo che ti serve, come sempre le cose vanno a periodi ...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo, te lo hanno detto in tanti ma te lo ribadisco anch'io.
Non preoccuparti se in questo momento non hai voglia.
Fai ciò che ti piace.
Se ritieni di avere troppa roba sfoltisci. Ma non vendere tutto.
Io sono stato fermo (con il cielo che ogni fine mese mi ritrovo è un'eresia) per più di sei mesi. L'ultimo scatto da me elaborato risale a settembre dell'anno scorso.
Ora, pian piano, sto ricominciando. Non ho ancora tanta voglia di elaborare ma almeno sotto il cielo ci sono tornato.
Non è un lavoro né un obbligo.
Se una sera vuoi guardarti un film invece di una nebulosa stai alla televisione.
Se preferisci stare con i tuoi figli fai benissimo a lasciare il telescopio in mano ai ragni.
Spesso facciamo per lavoro cose che non ci piacciono, siamo quasi violentati dall'esigenza di portare a casa il pane per la famiglia.
Si torna a casa stanchi, stressati, senza alcuno stimolo.
Non facciamo che anche le nostre valvole di sfogo diventino a loro volta motivo di stress.
Vedrai che quando avrai voglia veramente di avvicinarti al telescopio te ne rendi conto immediatamente.

P.S. Lascia stare i test se non ne hai voglia. La Geoptik va avanti anche senza di te. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo
la farò breve...prendi il camper, moglie e figli e vattene un mesetto in giro per l'europa,al rientro avrai le idee chiarissime :wink:
una bella pausa, vicino agli affetti veri, niente più...è la migliore medicina del mondo :D
In bocca al lupo...e se nel tuo girovagare passi per la città eterna fai un fischio, una bella cenetta annaffiata in compagnia non fà mai male :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta di Aiuto Seria ...
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 16:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se da visualista abbia molto senso dar consigli ad un imager, ma ci provo. Molti anni fa presi un telescopio da 8" per fare fotografia, ci guardai dentro e tanto bastò a fare di me un visualista. Per qualche anno cercai di spremerci fuori tutto il possibile, ma il tempo a disposizione era poco, la fatica tanta, i cieli buoni lontani e sempre più degradati, la passione si assopì. Un sonno durato forse dieci anni.
Poi una sera mi sono deciso a trascinare di nuovo il telescopio in montagna, ed ho realizzato che di cosa da vedere e scoprire ce n'erano ancora molte. L'anno dopo mi sono andato a cercare il "cielo perfetto" a La Palma, e lì ho capito che la voglia di osservare c'era ancora tutta, ma dovevo fare un passo avanti. Sono passato ad un dob da 12" e mi è cambiato il mondo, da un anno e mezzo. Il mio nuovo obiettivo è vedere tutto quello che questo strumento mi può mostrare, portandolo sotto cieli bui.

Sul fatto che puoi aver perso motivazione a riprendere non sono sconcertato. Io l'ho persa anni fa e non è più tornata. Mi lascio affascinare dalle immagini riprese da altri, occasionalmente, ma non è la stessa cosa che osservare all'oculare, non è la stessa emozione, non è "essere lì". Quando qualcosa non ti emoziona più puoi solo tornare indietro, cercare dove l'emozione l'hai provata per l'ultima volta, e provare a ritrovarla. O lasciarti tentare da una strada diversa... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010