1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Per autoguidare uso abitualmente Astroart, ma dopo due sere passate ad aggiustare difetti e stranezze uscite fuori chissà da dove, mi chiedevo se fosse appropriato tentare di usare un altro software.
Ho Maxim DL, ma non l'ho mai usato.
Mi sapete indicare alcune procedure iniziali per usarlo come autoguida?...ad iniziare da eventuali plug-in per la ccd SXVm7 ecc...ecc..

Tanto per curiosità:
ieri dopo aver stazionato tutto, bilanciato e puntato M31 lancio l'autoguida e una posa da 480 sec.
Dopo 4-5 minuti di posa la stella di guida che fino ad allora era stata tenuta sempre al centro della croce di riferimento con le dovute correzioni, prende e parte don una deriva in AR di 5-6 pixel, che l'autoguida non riesce più a recuperare, piantandosi in una posizione senza dare cenni di reazione. Tutto questo nonostante comparissere le freccette di direzione della correzione...
Un disastro ho abbandonato tutto per disperazione.
E dire che fino all'ultima volta che sono stato in montagna ha funzionato tutto benissimo.
BHO!! :roll: :?:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sinceramente mi sembra strano...
uso AArt da un po' di tempo e devo dire che non sbaglia mai un colpo..

Normalmente quando vedo che la stella schizza via.. e' perche' ho le correzioni in AR invertite.

Il problema o e' questo,o altrimenti hai beccato una serata non ottimale.In questo caso puoi alzare il valore di ignore,in modo tale che recuperi errori + grandi.
Ad ogni modo potrebbe anche essere il caso di andare a letto :D
Se la guida e' rovinata dal seeing, e meglio staccare tutto :)

Maxim l'ho provato e ho utitlizzato la funzione calibrate che ha impostato tutto in automatico senza problemi.
Sinceramente lo trovo molto completo ma un po' complesso.

Sono comunque convinto che la fase di apprendimento sia solo piu' lunga.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ne approfitto per chiedere una cosa visto che si parla di m31:
è vero che le equatoriali hanno delle posizioni "critiche" che non permettono di lavorare al meglio? Ad esempio m31 quando passa il meridiano, proprio allo zenith!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cris non sò cosa dirti... :?
Nei giorni scorsi l'inseguimento era poco preciso, ma vista l'istabilità atmosferica ho dato la colpa al seeing.
Poi l'altro ieri una deriva tremenda in declinazioneche ho risolto facendo passare i cavi che esconoi dalla ccd, direttamente sul tubo in modo tale da non creare tensioni.
Ieri come ho detto dopo alcuni minuti in AR la stella si metteva in un punto a suo piacere e non c'era verso di riprenderla.
Oggi pomeriggionon sono mi è stato possibile fare prove a secco, percui riprovo o stasera o domani.
Speriamo bene, perchè fin dall'inizio la camera ha funzionato egregiamente ma ora?? :roll:

Per Jasha:
sì spesso una posizione diversa dello strumento comporta anche un diverso comportamento, ma non è detto che lo sia proprio allo zenith.
Io ho i migliori risultati proprio in quella posizione, ma dipende anche dallo strumento e dalla sua lunghezza..
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
direi di investigare sulla montatura...
e' la cosa piu' probabile.
Ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi ho smanettato a lungo sul pannello di Astroart e ho trovato che alcuni parametri erano sbagliati... :lol:
Ecco perchè non rispondeva ai comandi nella finestra move.
Speriamo di aver risolto, ma proprio ora che sembrerebbe tutto a posto....ECCO LE NUVOLE!! :evil:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho Maxim DL, ma non l'ho mai usato.
Mi sapete indicare alcune procedure iniziali per usarlo come autoguida?...ad iniziare da eventuali plug-in per la ccd SXVm7 ecc...ecc..

Gp.


Ciao Gp, usare Maxim e' semplicissimo anche se puo' sembrare un po' complesso all'inizio.
Se l'hai passa a Maxim senza indugi e vedrai che i risultati miglioreranno.
Per usarlo come autoguida devi intanto dirgli che camera hai nell'apposito menu', poi vai in settaggi e scrivi la tua lunhezza focale ed apertura, sia per la ripresa che per la guida, dopo di che fai il fuoco normalmente e vai nel tab guida e prendi un frame scegli una stella abbastanza isolata e lanci calibrate, aspetti che abbia fatto tutto e poi spingi guide, fatto.
Poi per i settaggi piu' fini mi devi sapere dire la dimensione dei pixel della tua camera, la lunghezza focale e diametro del guida e del tele di ripresa.
Argh piu' facile a farsi che a dirsi..
Ciao
Max

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Max ti ringrazio enormemente per le informazioni, proverò immediatamente.
Io ho la Stsrlight SXVm7 che però non compare tra le camere proposte nel menù. E' identica alla vecchia MX716, penso quindi che possa andar bene oppure dovrei scaricare dei plug-in dal loro sito?..
Le dimensioni del pixel sono 8,6x8,3 e uso solitamente un C8 a f/6,3 e un ED114SS da 600mm di focale.
Spero che sia davvero come dici tu.
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, dovresti avere un driver SXgeneral che comprende tutte le camere SX, poi quando sei nel tab guide, vai nel menu' che si chiama guide settings e in advanced inserisci questi parametri:
min x move = 0.07
min y move = 0.07
max x move = 0.4
max x move = 0.4

Come Aggressivita' dovresti stare a 8 e poi dipende da che montatura hai, piu' e' precisa (PE e Staz al polo) e piu' puoi abbassare questi parametri
Ciao
Max

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Oggi ho smanettato a lungo sul pannello di Astroart e ho trovato che alcuni parametri erano sbagliati... :lol:
Ecco perchè non rispondeva ai comandi nella finestra move.
Speriamo di aver risolto, ma proprio ora che sembrerebbe tutto a posto....ECCO LE NUVOLE!! :evil:
Ciao.
Gp.


POtrei sapere quali parametri devo impostare per auto guidare , Tu usi il
portatile?.. o tramite web cam?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010