Emmanuele Sordini ha scritto:
[...Il punto e' che per l'elaborazione proprio non mi va giu': io uso da sempre Iris che ritengo sia superiore nelle funzionalita' (non certo nell'ergonomia, pero'!

).
chi è colpa del suo mal...
Cita:
Quindi se si potesse usare Registax solo per estrarre i frame grezzi in una directory di lavoro e poi proseguire con Iris nell'elaborazione allora sarebbe proprio quello che sto cercando. Ma non mi risulta che Registax sia in grado di estrarre i frame. O forse mi sbaglio?

io non l'ho mai fatto ma con registax c'è una funzione per creare un AVI con i frame scelti, basta sceglierli tutti o fare una preselezione dei migliori...poi fai ciucciare a Iris l'AVI creato... ma non so se mantiene i 12 bit...
Cita:
Avistack invece mai provato: gli daro' un'occhiata. Pero' chissa' se funziona, perche' io riprendo sempre con la massima dinamica possibile. Se ce l'abbiamo, che senso ha non sfruttarla?

eh... hai ragione, anch'io mi sono dovuto ricredere...in hires se n'è discusso, il problema rimane il fatto che con 12bit si abbassa notevolmente il frame rate, e sommando migliaia di frame la dinamica non è inferiore comunque, anche riprendendo a 8 bit
Il giove dell'anno scorso di Raf (mostruoso) l'ha fato a 8bit, con la chameleon, per esempio
Lui stesso sconsiglia di riprendere a 12bit, anche con un bestione come il suo(14") col quale non avrebbe problemi di tempi d'esposizione, a beneficio degli fps...
P.S. occhio ad usare il boost, se spinto troppo i filmati (miei) sono illeggibili...
