1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho effettuato delle riprese HiRes con PGR Chamaeleon + Firecapture, che e' un programma molto carino ed intuitivo ad usare.

Problemone pero': quando voglio aprire i .SER da esso generati con Lucam recorder per estrarre tutti i frame per poi effettuare l'elaborazione vera e propria con Iris, Lucam Recorder s'inca@@a dicendo che sono sono file SER validi e quindi non mi estrae manco un frame... :cry:

Ora ovviamente mi dispiacerebbe assai dover buttare nel water le mie riprese :shock:. Qualche suggerimento? Grazie in anticipo!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
hai provato con registax o avistack?
a me funziona, anche se raramente riprendo a 12bit...
facci sapere, non si butta mai niente :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
hai provato con registax o avistack?

Registax so che funziona, e che quei file li le legge anche. Il punto e' che per l'elaborazione proprio non mi va giu': io uso da sempre Iris che ritengo sia superiore nelle funzionalita' (non certo nell'ergonomia, pero'! :mrgreen: ).

Quindi se si potesse usare Registax solo per estrarre i frame grezzi in una directory di lavoro e poi proseguire con Iris nell'elaborazione allora sarebbe proprio quello che sto cercando. Ma non mi risulta che Registax sia in grado di estrarre i frame. O forse mi sbaglio?

Avistack invece mai provato: gli daro' un'occhiata. Pero' chissa' se funziona, perche' io riprendo sempre con la massima dinamica possibile. Se ce l'abbiamo, che senso ha non sfruttarla? :mrgreen:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
[...Il punto e' che per l'elaborazione proprio non mi va giu': io uso da sempre Iris che ritengo sia superiore nelle funzionalita' (non certo nell'ergonomia, pero'! :mrgreen: ).

chi è colpa del suo mal... :lol:
Cita:
Quindi se si potesse usare Registax solo per estrarre i frame grezzi in una directory di lavoro e poi proseguire con Iris nell'elaborazione allora sarebbe proprio quello che sto cercando. Ma non mi risulta che Registax sia in grado di estrarre i frame. O forse mi sbaglio?

:idea: io non l'ho mai fatto ma con registax c'è una funzione per creare un AVI con i frame scelti, basta sceglierli tutti o fare una preselezione dei migliori...poi fai ciucciare a Iris l'AVI creato... ma non so se mantiene i 12 bit...:roll:
Cita:
Avistack invece mai provato: gli daro' un'occhiata. Pero' chissa' se funziona, perche' io riprendo sempre con la massima dinamica possibile. Se ce l'abbiamo, che senso ha non sfruttarla? :mrgreen:

eh... hai ragione, anch'io mi sono dovuto ricredere...in hires se n'è discusso, il problema rimane il fatto che con 12bit si abbassa notevolmente il frame rate, e sommando migliaia di frame la dinamica non è inferiore comunque, anche riprendendo a 8 bit :x
Il giove dell'anno scorso di Raf (mostruoso) l'ha fato a 8bit, con la chameleon, per esempio :?
Lui stesso sconsiglia di riprendere a 12bit, anche con un bestione come il suo(14") col quale non avrebbe problemi di tempi d'esposizione, a beneficio degli fps...


P.S. occhio ad usare il boost, se spinto troppo i filmati (miei) sono illeggibili... :cry:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emmanuele, prova a salvare non in .ser ma in fit, mi pare che firecapture lo preveda nella modalità 16 bit.

Creata la sequenza di Fit al posto del video avi, dai il tutto a iris, e dovrebbe funzionare.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
Emmanuele, prova a salvare non in .ser ma in fit, mi pare che firecapture lo preveda nella modalità 16 bit.
Creata la sequenza di Fit al posto del video avi, dai il tutto a iris, e dovrebbe funzionare.

Grazie mille Ferruccio, d'ora in poi terro' presente.

Pero mo' che faccio con le sequenze che ho gia'? Non le voglio buttare nel cesso! :cry:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova con Registax.

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
Prova con Registax.

No, sorry, Registax proprio non lo reggo... :cry: Iris basta e anche avanza!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010