1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: selezione manuale dei frames
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti!

domanda semplice... utilizzando registax 6 se voglio selezionare manualmente i migliori frames come faccio??

Grazie a chiunque mi può aiutare!

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: selezione manuale dei frames
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi aprire la lista Fream, e deselezionare quelli che non vuoi nel processo di somma.
Insomma na rogna :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: selezione manuale dei frames
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 15:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già. :roll:
Ho installato anche io il 6 e devo riconoscere che avevano ragione, ero troppo pigro e ne vale veramente la pena. :)
Controdomanda: ma se pongo una soglia di qualità alta, tipo 90%, non vengono sommati automaticamente i frames migliori?
Ovvero è possibile che il software non mi peschi comunque i frames migliori che sceglierei manualmente pur impostando una qualità alta?

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: selezione manuale dei frames
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Devi aprire la lista Fream, e deselezionare quelli che non vuoi nel processo di somma.
Insomma na rogna :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


perdonami Angelo ma non ho ben capito il procedimento...
per prima cosa apro il file, seleziono il frame migliore per contrasto e risoluzione! poi selezioni i punti e faccio l'allineamento.. ma quando passo alla pagina dello stack non mi permette più di aprire la frame list..!! devo mica selezionare show stacklist? e da li spuntare i frames che ritengo migliori.. dopodiche premo stack! correggimi se sbaglio qualcosa grazie ancora per la disponibilità!

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: selezione manuale dei frames
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta che preparo una piccola guida e posto qui. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: selezione manuale dei frames
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Faresti cosa gradita Angelo! Ma falla benino eheheheh
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: selezione manuale dei frames
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Ho installato anche io il 6 e devo riconoscere che avevano ragione, ero troppo pigro e ne vale veramente la pena. :)

Ne vale veramente la pena?
Lasciatemi capire: non esiste un algoritmo per il calcolo della qualita' dei frame sufficientemente valido da risparmiarci l'orrenda menata di selezionare i frame a mano...? :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: selezione manuale dei frames
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io lo faccio con registax sui pianeti e avistack con fratello sole e sorella luna :lol:

in automatico...non mi dite che c'è ancora chi seleziona unoperuno :shock: :shock: :shock:

basta impostare una soglia di qualità e il miglior frame, poi fa tutto lui :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: selezione manuale dei frames
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardate ho passato delle giornate dietro a registax e ai tempi anche con Iris,
e vi garantisco che qualunque algoritmo venga usato per scovare le immagini migliori e più contrastate.. quando le vai a vedere una per una ci saranno dei frame che davvero non ci azzeccano con le impostazioni date!! il motivo non l'ho mai capito..
e comunque basta vedere il sostanziale incremento di risoluzione e qualità ho ottenuto selezionando manualmente i frames migliori... dove l'occhio riconosce davvero una immagine di buona qualità da quelle distorte dal seeing!
Ovvio che selezionare i frames sono una bella scocciatura.. ma il risultato poi ripaga sempre!! ;)

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Ultima modifica di Jason V. Rhodes il lunedì 6 giugno 2011, 15:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: selezione manuale dei frames
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Devo dire che registax 6 è molto più affidabile del 5 per quanto riguarda la selezione qualitativa dei frames. Col 5 invece se volevo ottenere un risultato più preciso anch'io li selezionavo a mano. Ora invece può capitare che 6-7 frames su 400 non siano proprio il massimo, ma il risultato finale è indistinguibile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010