1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole H-alpha PST e Basler
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' solo una primo mio tentativo di riprendere il sole con la Basler 640 al fuoco diretto ( con mia sorpresa và a fuoco e invece non ci va con la barlow 2x, ma non era l'inverso con le webcam? ) e il PST, devo affinare la tecnica per tale soggetto, in ogni caso ripreso a 90 fps e in formato ser 16 bit ( che poi sono 12 ):

In particolare per mascherare bene di nero il sole, quando si riprendono protuberanze al bordo, come in questo caso, e per scurire meglio il fondo cielo, qualche suggerimento? :roll:

Ferruccio

Allegato:
Sole04_06_2011_153328.jpg
Sole04_06_2011_153328.jpg [ 78.89 KiB | Osservato 1809 volte ]


Allegato:
SolecolG_04_06_2011_153552.jpg
SolecolG_04_06_2011_153552.jpg [ 224.08 KiB | Osservato 1803 volte ]

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Ultima modifica di Jupiter il sabato 4 giugno 2011, 20:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alpha PST e Basler
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero incantevole, e ottimamente risolta. :wink:
90fps..mica poco!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alpha PST e Basler
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre prove, ho aggiunto un pezzo di cromosfera "colorata" considerate che il PT era senza inseguimento, ed agganciato alla ringhiera del Balcone :shock:

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alpha PST e Basler
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
poi questa ( ripresa in avi 8bit ) 95 fps 0.080 ms

B/N e colori:

Allegato:
Solecolor04_06_2011_153716.jpg
Solecolor04_06_2011_153716.jpg [ 365.87 KiB | Osservato 1797 volte ]


Allegati:
Sole04_06_2011_153716.jpg
Sole04_06_2011_153716.jpg [ 186.61 KiB | Osservato 1797 volte ]

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alpha PST e Basler
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa a 75 fps, 1.147 ms 8 bit, elaborazione registax, photoshop, versione mono, colori, e ricampionata,

la protuberanza è a 100 fps 3.407ms

Allegato:
Solecurmascphotcol04_06_2011_150658.jpg
Solecurmascphotcol04_06_2011_150658.jpg [ 284.82 KiB | Osservato 1795 volte ]


Allegato:
Solesoft04_06_2011_1526221,5x.jpg
Solesoft04_06_2011_1526221,5x.jpg [ 138.96 KiB | Osservato 1791 volte ]


Allegato:
Solesoft04_06_2011_1526221,5xcol.jpg
Solesoft04_06_2011_1526221,5xcol.jpg [ 124.73 KiB | Osservato 1791 volte ]


Allegati:
Sole04_06_2011_1506581,5xcolpic.jpg
Sole04_06_2011_1506581,5xcolpic.jpg [ 346.72 KiB | Osservato 1795 volte ]
Solecurmascphot04_06_2011_150658.jpg
Solecurmascphot04_06_2011_150658.jpg [ 179.72 KiB | Osservato 1795 volte ]

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alpha PST e Basler
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle, notevoli....cosa intendi per ricampionate?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alpha PST e Basler
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le ricampionate sono quelle ingrandite in fase di elaborazione, nel caso specifico a 1,5x, rispetto all'originale.

Grazie dei commenti a entrambi. :wink:

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alpha PST e Basler
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, delle immagini molto belle. Quella protuberanza l'avevo osservata anch'io col PST. Prossimamente proverò anch'io a fare qualche ripresa, la cosa più difficile è vedere lo schermo del computer quando siamo al sole!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alpha PST e Basler
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Complimenti, delle immagini molto belle. Quella protuberanza l'avevo osservata anch'io col PST. Prossimamente proverò anch'io a fare qualche ripresa, la cosa più difficile è vedere lo schermo del computer quando siamo al sole!


io uso un ombrello per farmi ombra...tipo linea di partenza del motoGP, ma senza la megaragazza che lo regge :x :x :x

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alpha PST e Basler
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte davvero ottime, complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010