1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti delle risposte.

fede, io vorrei usare il 2" per utilizzare il mio oculare W.o 31mm... sarebbe un peccato non poterlo utilizzare.

Siccome comuque sto prendendo in forte considerazione i vs. consigli ho dato una sbirciata tra alcuni forum americani per constatare se effettivamente non andrei a fuoco con il diagonale da 2" e se quindi risulterebbe indispensabile/conveniente acquistare il diagonale da 1,25".

Secondo forum americani non andrei a fuoco. Ma avrei bisogno di un certo "SCT ring"

Ho dunque provato a chiamare uno dei rivenditori W.o. (Sanmarco) per chiedere chiarimenti in merito.
Secondo il famoso rivenditore non c'è motivo per cui non dovrei andare a fuoco visto che avrei il Visual back. Tuttavia è spuntata per magia la necessità di un altro aggeggio... un anellino Baader da 25€. Che non ho capito bene a cosa serva.


Ho inoltre controllato su un'elenco degli accessori compatibili per lo zenithstar http://www.nimax-gmbh.de/downloads/zenithstar66sd.pdf

Leggo che i diagonali compatibili per utilizzare accessori da 2" sono i 2" SCT Diagonal che sono, a quanto mi sembra di vedere, identici al diagonale 2" William Optics dielettrico al carbonio.

La procedura di montaggio di un diagonale da 2" è rappresentato allo step 2 a pag4 e lì non mi sembra di leggere nulla relativo ad un adattatore necessario...
Se nella realtà , come sto leggendo in molti forum, è invece necessario l'adattatore per andare a fuoco, questa sarebbe un omissione molto grave da parte del brand.

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FabryAlliance ha scritto:
Ho dunque provato a chiamare uno dei rivenditori W.o. (Sanmarco) per chiedere chiarimenti in merito.
Secondo il famoso rivenditore non c'è motivo per cui non dovrei andare a fuoco visto che avrei il Visual back. Tuttavia è spuntata per magia la necessità di un altro aggeggio... un anellino Baader da 25€. Che non ho capito bene a cosa serva.


Mah... che anellino sarebbe? Fatti dare la sigla così capiamo di che si tratta.
Il discorso del diagonale SCT è in linea di massima corretto: prendendo un diagonale per SCT, lo avviti direttamente dietro al tele senza usare visual back, e recuperi qualche decina di mm di back-focus, che potrebbero consentirti di andare a fuoco.

Una domanda: ma non hai un amico con, ad esempio, un C8 dotato di diagonale 2" per SCT o di visual-back 2"+ diagonale, da farti provare?
Così ti togli tutti i dubbi ed eviti, eventualmente, di buttare soldi inutilmente.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 17:22 
FabryAlliance ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte.

fede, io vorrei usare il 2" per utilizzare il mio oculare W.o 31mm... sarebbe un peccato non poterlo utilizzare..


Mmmm... non spenderei tutti quei soldi per osservare a 12x...
non ti renderesti conto della differenza nemmeno da un Reversed Kellner... :wink:
con 40 euro ti prendo un SWA da 20mm e 66°da 31.8, e di godi 20x con un ottimo campo, che sul Rich Field sono perfetti... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Drake
Cito testualmente l'addetto con cui ho parlato: "avresti bisogno di un anellino baader che però non è nel listino ma io so qual'è" :?
Parlerò pure nell'ignoranza, ma questa cosa dell'anellino mi sembra un pò incerta, visto che il suo collega precedente non mi aveva accennato nulla a riguardo.

Inotre un anellino baader per utilizzare un diagonale originale William optics??
Mi pare alquanto strano...

Per le eventuali prove in associazione non abbiamo diagonali da 2" ma solo da 1,25.
Ho un mio amico che a un cassegrain ma anche lui ha un diagonale da 1,25.

In ogni caso per i 2" questo piccolo telescopio ha degli accessori veramente difficili da reperire e mi sta creando + problemi di quanto pensavo.

Ecco il famoso adattatore SCT http://www.astrotech.it/astrotech/produ ... roduct=612

Questa è invece una pagina utile riguardo la messa a fuoco con il 66 http://dou1.free.fr/astro/howto/zs66sd_foc.html

@Fede
Guarda i consigli che mi state dando voi me li ha ripetuti uno dei negozianti di astrotech che possiede questa stessa ottica come guida per spettrometria.

Quindi questi consigli li voglio seguire e per il diagonale opto per quello da 1,25" pur sempre di buona fattura ,dielettrico.

Due opzioni:

1- http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 04&famId=2
2- http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 20&famId=2

Già solo con quello che risparmio posso pensare di comprare un adattatore fotografico per scattare qualche foto.

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FabryAlliance ha scritto:
@Drake
Cito testualmente l'addetto con cui ho parlato: "avresti bisogno di un anellino baader che però non è nel listino ma io so qual'è" :?
Parlerò pure nell'ignoranza, ma questa cosa dell'anellino mi sembra un pò incerta, visto che il suo collega precedente non mi aveva accennato nulla a riguardo.


Resto attonito... ma dirti anche "quale" deve essere secondo lui no, eh? :)
Comunque anche a me sembra strano... anzi, mi spingerei addirittura a dire che è un "errore", per essere buoni.

FabryAlliance ha scritto:
Inotre un anellino baader per utilizzare un diagonale originale William optics??
Mi pare alquanto strano...


No, questo in genere non è strano. SE servisse EFFETTIVAMENTE un anello adattatore di qualche tipo, al 90% lo produrrebbe Baader :)
Ne hanno davvero di tutti i tipi.


FabryAlliance ha scritto:
In ogni caso per i 2" questo piccolo telescopio ha degli accessori veramente difficili da reperire e mi sta creando + problemi di quanto pensavo.


No, dai, è solo che ha una configurazione del fuocheggiatore un pò strana :)
Comunque ogni rifrattore ha le sue fisime: basta capirle, per risolverle.


FabryAlliance ha scritto:


Si, è uguale a quello Geoptik che ti ha consigliato OSM. Cambia solo l'estetica.


FabryAlliance ha scritto:
Questa è invece una pagina utile riguardo la messa a fuoco con il 66 http://dou1.free.fr/astro/howto/zs66sd_foc.html


Da qui si evince chiaramente che con il Visual Back da 2" ed il diagonale da 2", non vai a fuoco. Quindi, ti serve un diagonale da 2" per SCT.


FabryAlliance ha scritto:
@Fede
Guarda i consigli che mi state dando voi me li ha ripetuti uno dei negozianti di astrotech che possiede questa stessa ottica come guida per spettrometria.
Quindi questi consigli li voglio seguire e per il diagonale opto per quello da 1,25" pur sempre di buona fattura ,dielettrico.
Due opzioni:
1- http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 04&famId=2
2- http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 20&famId=2
Già solo con quello che risparmio posso pensare di comprare un adattatore fotografico per scattare qualche foto.


Scusa se mi permetto, ma vista la differenza di serietà e competenza che hai riscontrato fra OSM ed Astrotech, a questo punto, per solo qualche € in più, perchè non premi questi ultimi e non compri il diagonale da loro?

http://www.astrotech.it/astrotech/produ ... roduct=593

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No fai bene a permetterti , è un ragionamento praticamente ovvio.
In verità i link erano a titolo esemplificativo... :mrgreen: ci ho pensato subito a comprare direttamente da astrotech.

Vorrei però comprare anche un raccordo fotografico che attualmente non è in stock da astroteck ma disponibile da Osm. Non mi conviene pagare 2 spedizioni diverse anzi se giungo ai 100€ diviene gratis.

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine ho acquistato il diagonale da 1,25" da Astrotech... la persona con cui ho parlato è Fabrizio Marchi, che è stato non solo competente ma anche gentilissimo e veramente cordiale.

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo qualche mese e qualche esperimento in piu' devo dire che mi avete consigliato bene.... :o
In effetti ho provato una diagonale da 2" (in prestito da un amico) con un visual back ma non andavo a fuoco comunque.

Tuttavia con sto riscontrando però un fastidiosissimo problema con il diagonale W.o. carbon da 1,25".
Posso stringere l'anello di ottone quanto voglio, ma il diagonale ruota su se stesso.... e questo diventa un grosso problema se provo a montarci sopra la magzero e la barlow per fare autoguida... mi si sposta tutto, con conseguenze sul bilanciamento raggiunto con tanta cura. :evil:

So di altri che hanno riscontrato il medesimo problema, che pare dovuto al naso da 31,8mm.
Qualche consiglio su come risolvere?

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho la tua stessa configurazione (WO 66 e diagonale carbon WO) ma non mi pare che stringendo il collarino abbia giochi (però io l'ho provato solo con oculari).
Hai controllato che il collarino sia messo bene (a volte ruota nella sua sede...non credo sia quello ma controlla).
L'unica soluzione altrimenti è quella di fare un pò di spessore, anche se effettivamente è una cosa "antipatica" doversi arrangiare con il fai da te quando paghi (neanche poco) le cose...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale e spianatore per 66SD
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra strano... ma quanto "gioco" c'è fra il naso del diagonale ed il portaoculari del telescopio? E la vite di blocco del portaoculari del tele, di quanto "entra" nel collarino di ottone quando è tutta serrata?

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010