1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1318 Butterfly neb.
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nebulosità attorno a Sadr ripresa da St. Bartelemy con apo 80mm ridotto a f/4.8
3 ore di posa con canon 400D mod.
Immagine
IC1318 Butterfly di ASTROGUFO (Carlo Rocchi), su Flickr

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Butterfly neb.
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che bella!!...bravo!...poi mi devi spiegare come hai messo la foto "in grande" qui ehehe :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Butterfly neb.
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Carlo, mi piace molto.
Vedo che lavora bene il tripletto di Giuliano :D

Ciao
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Butterfly neb.
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina, ma avrei saturato di più il rosso della neb.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Butterfly neb.
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto bella, davvero lo strumento lavora bene! mio personale gusto saturerei un poco i colori per dare maggior contrasto.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Butterfly neb.
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi! :D
Skiwalker ha scritto:
ma che bella!!...bravo!...poi mi devi spiegare come hai messo la foto "in grande" qui ehehe :D


Me l'ha suggerito un astrofilo americano, dalle caselline sopra la foto in Flikr clicca sull'ultima a destre a forma di freccia, recupera HTML/BBCode, spunta BBCode, copia tutto il papiro del codice e lo incolli nel tuo messaggio. Ti allego immagine così è più semplice
Allegato:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 172 KiB | Osservato 1047 volte ]



Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Molto molto bella, davvero lo strumento lavora bene! mio personale gusto saturerei un poco i colori per dare maggior contrasto.
Ciao,
Fabiomax
Massimo ha scritto:
Ottima Carlo, mi piace molto.
Vedo che lavora bene il tripletto di Giuliano :D

Ciao
Max


A dire il vero ho penato parecchio a ridurre le stelle, soprattutto ai bordi che erano visibilmente più grandi di quelle centrali. Sembravano delle bolle fuori fuoco e in una mia precedente prova con esposizioni più brevi non era venuto fuori questa differenza tra il bordo e il centro. Al momento della ripresa il seeing era penoso e una cattiva messa fuoco può aver contribuito. Inoltre esaminando meglio lo spianatore mi sono accorto che una ghiera interna non era serrata a dovere (circa mezzo giro). Appena è sereno provo di nuovo con la ghiera serrata e un fuoco più preciso, magari anche senza spianatore.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Butterfly neb.
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella!!

Che bella l'estate...con le sue fantastiche nebulose!! Non vedo l'ora di tornare pure io a far foto!!

Ciao e complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Butterfly neb.
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 14:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Molto bella anche questa ... stesse considerazioni dell'altra ....
Credo tu debba essere soddisfatto.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Butterfly neb.
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danziger e Leo, contento che vi piaccia!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010