1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi Giove lo si vede già spuntare alle 4:00 del mattino un Po basso .....ma ce :mrgreen:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa Angelo, davvero, con Giove davvero ci sarà da divertirsi :wink:

A proposito la tua focale ideale di ripresa quanto sarebbe con la camera che utilizzi?

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran bella scheda Angelo!!!
Il vantaggio di aver tutto già montato, che io non ho, é soprattutto quello: ci butti l'occhio e se merita AZIIIONE!!! E ti godi un'ottima immagine :mrgreen:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jupiter ha scritto:
Ottima ripresa Angelo, davvero, con Giove davvero ci sarà da divertirsi :wink:

A proposito la tua focale ideale di ripresa quanto sarebbe con la camera che utilizzi?

Ferruccio


Ciao Ferruccio.
Di solito si calcola il giusto campionamento, che risulta la meta' del potere separatore dello strumento.
Nel mio caso il potere rislutivo del mio tele e' di 0.33", quindi la meta' di questo, cioe' 0.16", piu' o meno.
Devo calcolare in base ad una formula che mi indichi quel valore, la giusta focale di utilizzo.
Sto' trovando la formula in rete, appena faccio ti rispondo.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Molto bello angelo, davvero!
I miei complimenti.
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonio Sforza ha scritto:
Molto bello angelo, davvero!
I miei complimenti.
Antonio



Grazie Antonio anche a te. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Angelo, la formula la conosco, effettivamente con una barlow 2x, e la focale nativa del c14 arrivi a quasi 8m, quindi direi che ci siamo. :wink:

Non ricordavo che il C14 fosse un 3910mm nativo.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Jupiter ha scritto:
Ottima ripresa Angelo, davvero, con Giove davvero ci sarà da divertirsi :wink:

A proposito la tua focale ideale di ripresa quanto sarebbe con la camera che utilizzi?

Ferruccio


Ciao Ferruccio.
Di solito si calcola il giusto campionamento, che risulta la meta' del potere separatore dello strumento.
Nel mio caso il potere rislutivo del mio tele e' di 0.33", quindi la meta' di questo, cioe' 0.16", piu' o meno.
Devo calcolare in base ad una formula che mi indichi quel valore, la giusta focale di utilizzo.
Sto' trovando la formula in rete, appena faccio ti rispondo.
:wink:


Non si usa la formula del criterio di Nyquist?
qualcosa del genere potrebbe aiutarti nella ricerca?
http://www.astrofilisavonesi.it/tutorial/astrowebcam/108-campionamento-focale-equivalente

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare Angelo, ma che bello il C14. Ogni tanto ci faccio un pensiero, ma sulla Eq6 ci starebbe per il planetario? :roll:
Una piccola curiosità, ad occhio mi sembra una focale più spinta di quello che dichiari, dalle riprese che ho effettuato in queste serate tutte a 7500mm con powermate (che non altera il fattore X), ho ottenuto un pianeta più piccolo del tuo fatto a 5300mm, possibile ? :shock:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Spettacolare Angelo, ma che bello il C14. Ogni tanto ci faccio un pensiero, ma sulla Eq6 ci starebbe per il planetario? :roll:
Una piccola curiosità, ad occhio mi sembra una focale più spinta di quello che dichiari, dalle riprese che ho effettuato in queste serate tutte a 7500mm con powermate (che non altera il fattore X), ho ottenuto un pianeta più piccolo del tuo fatto a 5300mm, possibile ? :shock:


Grazie mille Twuister73.
IO non credo un C14 stia' sulla eq6, tranne se non ci fai una bella colonna abbastanza corposa, e fissa sul suolo, credo in quel caso potrebbe essere fattibile.
La focale non e quella, ma ben si quasi F6000, quindi F15, con il C14.
Se non sbaglio, piu' grandi sono i Pixel, e piu' piccolo e' il campionamento, mentre la mia camera ha pixel 3.75, quindi a parita' di focale, dovrebbe essere piu' grande nella mia ripresa il pianeta.
Non per questo si prediligono sensori con Pixel piu' grandi, per avere un campionamento piu' spinto.
Spero di non dire idiozie.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie ancora.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010