1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cederblad 214 (a banda larga)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

visto che dalle mie parti è il secondo mese di luna nuova con le nuvole, ho deciso di portare a lucido una vecchia immagine del 2008, lasciata a metà.
Il campo inquadrato è la nebulosa diffusa Cederblad 214 nella costellazione del Cefeo. La ripresa è un LRGB, senza uso del filtro h-alpha.
Purtroppo lo strumento aveva qualche problema di collimazione e lo si nota con una certa evidenza negli spike delle stelle sul lato destro. Ma nella visione d'insieme, per fortuna si nota poco e niente.

Ecco il link: http://www.astrogb.com/ced214.htm

Un cordiale saluto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214 (a banda larga)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo strumento aveva qualche problema di collimazione :mrgreen: e senza tale problema cosa tiravi fuori :shock:
Da profano posso dire semplicemente che è STUPENDA!!
COMPLIMENTI MAESTRO :D

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214 (a banda larga)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti Gianni, immagine sempre bella come tuo solito,
mi sà che hai preso una malattia :roll: la monsterite :mrgreen: mica è contaggiosa???? hehehehe
mi ricordo qualcuno che elabora in tempi.....remotiii
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214 (a banda larga)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' proprio vero, il virus Skymonsters è assai contagioso, anche io sto allungando a poco a poco i tempi elaborativi (si può dire?) :|
Complimenti Gianni, un'altra perla di immagine. Sei sempre un punto di riferimento.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214 (a banda larga)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
mi sà che hai preso una malattia :roll: la monsterite :mrgreen:
astrogufo ha scritto:
E' proprio vero, il virus Skymonsters è assai contagioso, anche io sto allungando a poco a poco i tempi elaborativi (si può dire?) :|
Ebbene, Sì!
E una mutazione del mitico virus Nmontec. Ha colpito anche me, in una forma acuta che fa elaborare soltanto le immagini vecchie di 3 anni.
Fin qui avevo cercato di nascondervelo, ma non ne potevo più di tenermi il segreto. Ahimé!

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214 (a banda larga)
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 13:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedere la tua ripresa oggi, essendo in Val d'Aosta con una pioggia che non finisce piu', mi fa pensare che non vedo l'ora di venire sui Nebrodi anch'io!
Molto bella come sempre, non si sente la mancanza della banda stretta.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214 (a banda larga)
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
altra ottima immagine!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214 (a banda larga)
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Godimento per gli occhi! Elaborazione impeccabile! Insomma il massimo! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214 (a banda larga)
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ottima sotto tutti i punti di vista, in particolar modo il dettaglio e' davvero notevole.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214 (a banda larga)
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 14:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Gianni, immagine spettacolare.
Dettagli impressionanti, proprio un soggetto affascinante.
Credo che la gestione dei colori sia stata alquanto complessa.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010