1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Per quanto riguarda l'analisi dei risultati, credo sia necessario controllare il livello degli ADU via software, come iris, per avere un misura oggettiva dei risultati.


Infatti, come ho scritto nel post ho usato proprio iris per misurare gli adu...
La cosa strana è che gli adu della mediana sono rimasti pressochè uguali sia con ventola che senza, e uguali anche ai dark ripresi in montagna con temperatura vicina allo 0

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho fatto misure. Mi fido di quello che ha scritto Lorenzo, dopo averlo conosciuto di persona. E' troppo pignolo per scrivere senza avere verificato in prima persona quello che dice. In ogni caso la foto che ho ottenuto utilizzando la ventola è decisamente più pulita, ma a dire il vero ho anche iniziato a fare pause di almeno 120 secondi tra una posa e l'altra. Stesso discorso, ovviamente, per i dark.
Poi, ovviamente, ho sbagliato i flat, ma questo è un altro discorso .... :?
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In ogni caso, basta riflettere un attimo: il sensore della reflex, quando è in funzione scalda e il calore tende a tarsmettersi verso l'esterno, in particolare verso il dorso che è a stretto contatto con il sensore. Se io faccio in maniera tale da favorire la dissipazione del calore sul dorso mediante un flusso costante di aria, ottengo anche di mantenere la temperatura interna a livelli accettabili. In fondo, a questo servono i radiatori delle auto.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:

Ps: non so cosa darei per vedere la faccia di Fabiomax al lavoro dopo una nottata passata al telescopio..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mandi
Alex


....Non è delle migliori considerando il meteo che ha mandato a putt...sto ponte :evil:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Non ho fatto misure. Mi fido di quello che ha scritto Lorenzo, dopo averlo conosciuto di persona. E' troppo pignolo per scrivere senza avere verificato in prima persona quello che dice.
Non era mia intenzione giudicare il lavoro (molto ben fatto, per altro) di Comolli, ma qui non si sta valutando lui si sta invece cercando di capire se la tecnica proposta è universalmente valida anche per altri osservatori con altre camere.
alphascorpio ha scritto:
In ogni caso la foto che ho ottenuto utilizzando la ventola è decisamente più pulita, ma a dire il vero ho anche iniziato a fare pause di almeno 120 secondi tra una posa e l'altra.

Anche io ho cominciato a fare pause tra le pose (di qualunque tipo), però penso che sarebbe interessante raccogliere delle misure oggettive da diversi astrofili in diverse condizioni.

Io per esempio lavoro con una Pentax K10D, chiaramente non modificata. Non è certamente una macchina molto popolare tra gli astrofili, che usano di solito delle Canon o, più raramente, delle Nikon. La K10D è dotata di un CCD APS-C, che già la differenzia dalle altre camere che di solito impiegano una CMOS.
Ci sarà differenza a raffreddarla con la ventolina?

Penso che l'unico terreno di confronto sia possibile solo confrontando dati oggettivi, ma qui ammetto la mia ignoranza ( :oops: ): con IRIS riesco ad aprire un file RAW, ma come tiro fuori il valore medio degli ADU?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Penso che l'unico terreno di confronto sia possibile solo confrontando dati oggettivi, ma qui ammetto la mia ignoranza ( ): con IRIS riesco ad aprire un file RAW, ma come tiro fuori il valore medio degli ADU?


Nella finestra di comando digiti "stat" e ti esce il valore min, max e median dei 3 canali colore
Allegato:
iris.JPG
iris.JPG [ 79.33 KiB | Osservato 807 volte ]

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciò che dice Comolli nel suo libro è verissimo e facilmente verificabile. Questo è il mio test:
Allegato:
Test_Rumore.JPG
Test_Rumore.JPG [ 159.05 KiB | Osservato 802 volte ]

Solo 20" tra le pose.
L'indice del rumore è la "deviazione standard" in Maxim e "Sigma" in Iris.
La temperatura (e quindi il rumore) senza la ventola si stabilizza solo dopo circa 2,5 ore; mentre con la ventola è già stabilizzata dopo solo 40 minuti :)
La riduzione del rumore dipende anche dall'efficienza della ventola. Io ne ho usata una da 12 cm ma molto più silenziosa (praticamente non si sente) di una da 8 cm rumorosissima ma che girava molto più velocemente (migliore efficienza).
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Ultima modifica di gianpri il sabato 4 giugno 2011, 22:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, quindi praticamente cosa cambia applicare una ventola sulla dslr in termini di fare foto?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomax, ma non eri tu che volevi sventagliare la dslr per tutta la notte pur di avere il 50% di rumore in meno ?
Allora fai così:
Allegato:
Ventola.jpg
Ventola.jpg [ 369.59 KiB | Osservato 796 volte ]

Praticamente, specie nei mesi estivi, avrai immagini afflitte da meno rumore.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parola d'ordine: ottimizzare!!
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianpri ha scritto:
Fabiomax, ma non eri tu che volevi sventagliare la dslr per tutta la notte pur di avere il 50% di rumore in meno ?
Allora fai così:
Allegato:
Ventola.jpg

Praticamente, specie nei mesi estivi, avrai immagini afflitte da meno rumore.
Giovanni


Per sapere se ha un utilizzo pratico, (per il 50% di rumore in meno passerei subito a 1600ISO con il newton a f5) vorrei sapere quanto pesa il tutto? quanto sbilancia (magari poco perchè forse il peso è la sola staffa!), siamo sicuri che non vibra?? ma soprattutto oltre ai grafici, avete fatto delle foto prova????? :D :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010